Hai una Mastercard in mano e non sai se è prepagata, di debito o di credito? Non serve perdere tempo a cercare online o a leggere foglietti complicati: con pochi occhiate puoi capirlo subito, senza rischi per i tuoi dati. Scopri come in meno di 10 secondi.
1. Osserva le prime 6 cifre
- Carte che iniziano con 50XXX → spesso prepagata
- Carte che iniziano con 51–55 → di solito credito, a volte debito
- Carte 2221–2720 → nuova serie, può essere debito o credito (serve BIN per conferma)
Questo dà un’indicazione iniziale, non certezza assoluta.
2. Guarda il fronte della carta
- Prepagate spesso hanno:
- Solo nome e cognome dell’intestatario
- Niente diciture “Debit” o “Credit” sul fronte
- A volte dicitura “Prepaid” o “Ricaricabile”
- Carte debito/credito:
- Possono avere scritto “Debit” o “Credit”
- Collegate a conto corrente (anche se non visibile sulla carta)
3. Piccoli dettagli extra
- Prepagate spesso hanno limiti di ricarica o di spesa
- Carte debito/credito generalmente non hanno un limite fisso, dipende dal conto o fido
Con questo metodo, in meno di 10 secondi, senza inserire dati sensibili online, puoi farti un’idea se la Mastercard è prepagata o meno.