Bancomat : tutte le novità su commissioni e accessibilità secondo l’UE

Dal 28 giugno 2025 entreranno in vigore in Italia importanti novità per chi usa i bancomat, introdotte dall’Unione Europea tramite la direttiva UE 2019/882, recepita con il Decreto Legislativo n. 82/2022 (Accessibility Act). Le regole mirano a garantire maggiore trasparenza sui costi e a migliorare l’accessibilità degli sportelli automatici, anche per persone con disabilità.


Perché cambiano le regole?

L’UE ha aggiornato la normativa per due motivi fondamentali:

  • Maggiore trasparenza sui costi dei prelievi: le commissioni applicate dovranno essere comunicate chiaramente prima di effettuare l’operazione.
  • Accessibilità universale: i bancomat devono diventare utilizzabili anche da chi ha problemi visivi, motori o uditivi, rispettando gli standard tecnici europei (WCAG 2.1, livello AA).

Cosa cambia per chi preleva?

  • Visualizzazione immediata della commissione: prima di confermare un prelievo, lo sportello mostrerà chiaramente l’importo della commissione. Questo consentirà di valutare se procedere o meno.
  • Sportelli più accessibili: i bancomat dovranno essere dotati di tasti tattili, display ad alto contrasto, comandi vocali e altre soluzioni per facilitare l’uso da parte di persone con disabilità.
  • Tempi di adeguamento: entro il 28 giugno 2025 per la trasparenza delle commissioni, entro il 2030 per l’adeguamento completo sull’accessibilità.

Vantaggi concreti per l’utente

  • Evitare sorprese sulle commissioni grazie alla trasparenza preventiva.
  • Usare bancomat più semplici da utilizzare per chi ha disabilità.
  • Favorire la concorrenza tra banche grazie a una chiara informazione sui costi.

Cosa rischiano le banche?

Le banche e i gestori che non si adegueranno rischiano:

  • Sanzioni amministrative da 5.000 a 40.000 euro;
  • In casi gravi, multe fino al 5% del fatturato aziendale.

5 consigli pratici per risparmiare sulle commissioni bancomat

  1. Controlla sempre la commissione indicata sullo schermo prima di confermare il prelievo.
  2. Preferisci gli sportelli della tua banca, spesso più convenienti.
  3. Confronta commissioni e condizioni prima di prelevare da ATM di altre banche.
  4. Valuta conti digitali e app che rimborsano le commissioni (come Revolut, Hype o N26).
  5. Se possibile, preferisci pagamenti digitali o carte contactless senza prelievo.

Conclusione

Le novità sui bancomat dal 2025 rappresentano un importante passo avanti verso una maggiore trasparenza e inclusività in Italia. Se usi spesso il bancomat, tieni d’occhio questi cambiamenti e condividi la tua esperienza nei commenti!

Lascia un commento