Cos’è Fastpay e come funziona per pagare l’autostrada senza Telepass

Quando viaggi in autostrada e non hai un abbonamento Telepass, puoi comunque evitare contanti e lunghe attese ai caselli grazie a Fastpay, un sistema comodo e rapido per pagare il pedaggio utilizzando la tua carta Bancomat.

In questo articolo ti spieghiamo cos’è Fastpay, come funziona, quali carte sono compatibili e le differenze con altri metodi di pagamento autostradale.


Che cos’è Fastpay

Fastpay è un sistema di pagamento elettronico integrato nel circuito Bancomat, pensato per pagare il pedaggio autostradale direttamente con la carta, senza digitare il PIN e senza dover prelevare contanti.

È attivo su quasi tutta la rete autostradale italiana e può essere utilizzato solo con carte abilitate al circuito Fastpay.


Come funziona Fastpay ai caselli

Quando arrivi al casello, devi:

  1. Scegliere una corsia con il simbolo Fastpay (una piccola icona con scritto “Fastpay”, visibile sotto i cartelli del casello).
  2. Inserire la tua carta Bancomat nel lettore (come faresti con un bancomat o una carta di credito).
  3. La sbarra si alzerà automaticamente e l’importo verrà addebitato direttamente sul tuo conto corrente.

Il pagamento è immediato, non serve PIN né ricevuta cartacea (a meno che tu non la richieda).


Quali carte sono compatibili con Fastpay

Puoi utilizzare solo carte Bancomat abilitate al circuito Fastpay, generalmente emesse da banche italiane.

❗ Non tutte le carte di debito sono abilitate: devi controllare che la tua abbia il logo Bancomat e sia associata al circuito Fastpay.

Le Postepay e le carte prepagate ricaricabili non funzionano con Fastpay.


Differenza tra Fastpay, Telepass e carte di credito

MetodoServe un dispositivo?Serve un conto corrente?Si paga in automatico?
FastpayNoSì (con Bancomat)
TelepassSì (dispositivo auto)Sì (fatturazione mensile)
CartaNoNo (anche prepagata)No (inserimento manuale)
  • Fastpay è comodo per chi non ha Telepass, ma vuole evitare contanti.
  • Telepass è più veloce (non devi nemmeno fermarti), ma ha costi fissi mensili.
  • Le carte di credito funzionano su molte corsie, ma richiedono più passaggi.

Quanto costa usare Fastpay?

Fastpay non ha costi aggiuntivi rispetto al pedaggio.
L’addebito avviene direttamente sul conto associato alla tua carta.

Tuttavia:

  • Se la carta è scaduta o non abilitata, il pagamento non andrà a buon fine.
  • In caso di problemi, riceverai un avviso con l’invito a pagare il pedaggio in un secondo momento.

🛣️ Dove è attivo Fastpay

Fastpay è accettato in molte tratte autostradali italiane, tra cui:

  • Autostrade per l’Italia
  • A4 Brescia-Padova
  • A35 Brebemi
  • Autovia Padana

Domande frequenti su Fastpay

Posso usare Fastpay con la Postepay?
No, a meno che tu non abbia una Postepay Evolution associata a un IBAN con funzione Bancomat abilitata.

Fastpay funziona all’estero?
No, è valido solo sulla rete autostradale italiana.

Serve registrarsi per usare Fastpay?
No. Se la tua carta è abilitata, puoi usarlo subito.

Posso ricevere una ricevuta del pedaggio?
Sì, basta premere il tasto “ricevuta” al momento del pagamento.


Conclusioni

Fastpay è una soluzione pratica per pagare l’autostrada senza contanti e senza Telepass, utilizzando la tua carta Bancomat.
È gratuito, facile da usare e disponibile sulla maggior parte della rete autostradale.

Se viaggi spesso ma non vuoi sottoscrivere un abbonamento TelepassFastpay è un’ottima alternativa da tenere a mente.

Lascia un commento