Sportello Bancomat trattiene carta

Il Bancomat ti ha trattenuto la carta di pagamento, sai cosa fare se la carta rimane nello sportello?
In passato questo inconveniente si verifica con maggiore frequenza anche perchè le carte non erano dotate di chip ma solo di banda magnetica. Oggi le carte sono dotate anche di chip è questo le rende più sicure, e i problemi di questo tipo si sono ridotti.

Ma perchè il Bancomat si è mangiato la carta?

A volte, problemi tecnici o di connessione del Bancomat  possono causare il trattenimento della carta. Ad esempio, lo sportello automatico potrebbe non essere in grado di comunicare con il sistema della banca e quindi la blocca per precauzione. Altri inconvenienti potrebbero verificarsi:

  • Se è stato inserito  il PIN più volte errato, il bancomat potrebbe trattenere la carta come misura di sicurezza per proteggere il conto del titolare della carta da tentativi di accesso non autorizzati.
  • Se la carta viene inserita in modo errato, se è danneggiata o sporca.
  • Se non viene ritirata entro i 30 secondi dalla fine dell’operazione.
  • Se la carta è scaduta o è stata segnalata come persa o rubata, il bancomat potrebbe trattenere la carta per impedire l’uso non autorizzato.Ho riportato alcuni esempi ma potrebbero essercene altri.
  • La carta Bancomat non è in in buono stato, anche se è difficile che la carta illeggibile venga trattenuta dal Bancomat.

Cosa fare se il Bancomat trattiene la carta?

Dopo aver notato che la carta è stata trattenuta dal Bancomat, non cercare di inserire nuovamente il PIN o fare altre operazioni. Potresti complicare ulteriormente la situazione. Non cercare di forzarla o di utilizzare strumenti per riprenderla. Potresti danneggiare la carta o l’ATM.

Si dovrebbe chiedere immediatamente la restituzione della carta alla banca proprietaria dello sportello Bancomat. Basta entrare nella filiale con documento di identità e codice fiscale.

Ma il problema potrebbe verificarsi in orario di chiusura della filiale dove è installato lo sportello automatico. In questo caso non si può riavere indietro la carta ed è meglio chiedere il blocco della carta e la sostituzione alla propria banca..Cerca un numero di assistenza clienti della tua banca, che puoi trovare anche sul sito web della banca. Comunica loro l’accaduto e fornisci tutte le informazioni richieste.

Annota il luogo, l’ora e la data in cui è avvenuto l’incidente. Queste informazioni potrebbero essere utili per risolvere il problema. Dopo che la tua carta è stata trattenuta, controlla il saldo del tuo conto per assicurarti che eventuali transazioni sospette non siano state effettuate.

Quando contatti la banca, chiedi loro quale sia la procedura per recuperare la tua carta o richiedere una nuova carta. Possono richiederti di compilare un modulo o presentarti personalmente presso una filiale della banca.

Se noti transazioni non autorizzate sul tuo conto, segnalale immediatamente alla tua banca in modo che possano investigare e aiutarti a risolvere il problema. Assicurati di fornire alla banca le informazioni di contatto corrette, in modo che possano raggiungerti facilmente per aggiornamenti sulla situazione.

Se non è possibile recuperare la carta bloccata, richiedine una nuova alla tua banca. Di solito, ciò comporta la disattivazione della carta vecchia e l’emissione di una nuova con un nuovo numero.Ogni banca può avere procedure leggermente diverse per gestire questo tipo di situazione, quindi segui sempre le istruzioni fornite dalla tua banca.

Come riavere indietro la carta

Se lo sportello automatico trattiene la carta dovresti leggere sul monitor questo messaggio:”Carta trattenuta rivolgersi al proprio istituto”.
Come scritto qualche riga più in alto, se l’inconveniente si è verificato durante l’orario di apertura della banca ti basterà entrare in filale e chiedere la restituzione della carta.
Probabilmente l’impiegato ti chiederà di dimostrare che sei effettivamente il titolare della carta. Ti servirà documento di identità, codice fiscale, numero di conto.
Comunque l’ATM segnala quando una carta è stata trattenuta, e il motivo della mancata restituzione.

Suggerimento

Se trascorre del tempo senza che tu riesca a recuperare la carta, la soluzione più pratica è bloccarla. Questo è particolarmente importante, poiché le carte non ritirate entro un determinato periodo vengono solitamente inviate alla banca di riferimento. Contatta la tua banca per richiedere la sostituzione anche per motivi di sicurezza.