Mi piace utilizzare diverse carte di pagamento, una per ogni occasione. La carta di debito la uso per prelevare mi costa meno rispetto alla carta prepagata che di solito utilizzo per gli acquisti online. Mentre per pagare bollette e altre spese uso la carta di credito a saldo.
Le carte che non uso online, ad esempio la carta di debito, ho deciso di disattivarla per gli acquisti online. Lo fatto per scrupolo e non perchè ritengo che sia pericoloso avere una carta di debito attiva per gli acquisti online. Anche perchè molte banche offrono anche soluzioni di sicurezza avanzate, come l’uso di token o servizi di autenticazione a due fattori, per rendere più sicure le transazioni online.
Quando si disabilita la carta agli acquisti online, si sta semplicemente limitando la capacità di utilizzarla per transazioni su Internet. Questo può essere fatto per vari motivi, come la volontà di ridurre il rischio di frodi online o di controllare meglio le spese.
Ma si perderà la possibilità di utilizzarla per fare acquisti su piattaforme di e-commerce, pagare bollette online o effettuare altre transazioni digitali.
Ormai, quasi tutte le banche consentono di attivare o disattivare la carta per gli acquisti online. Basta accedere al proprio conto da internet banking e nella pagina di gestione delle carte di pagamento si trova l’applicazione per attivare/disattivare la carta per l’e-commerce.
Disabilitando la funzionalità di acquisti online, la carta è comunque valida per le transazioni tradizionali presso i punti vendita fisici, a condizione che sia accettata dal negozio e che tu abbia fondi sufficienti sulla per coprire l’importo dell’acquisto. Prima di procedere con la disattivazione puoi verificare direttamente con l’emittente della carta per confermare se disabilitando gli acquisti online si avranno effetti su tutte le transazioni o solo su quelle online.
Inoltre, la carta può essere riattivata in qualsiasi momento, l’utilizzo di una carta prepagata specifica per le transazioni online mi consente di separare i fondi e limitare l’esposizione del tuo conto principale