Per chiudere il conto Paypal definitivamente non devi inviare una raccomandata, la richiesta di chiusura può essere fatta online dal proprio account, senza inviare comunicazioni scritte con raccomandata. La pricedura può essere fatta online con computer, quindi da beowser, oppue da App Paypal.
Da browser basterà accedere al proprio account, poi all’interneo della Dashboard, o pagina summary, cliccare sulla rotellia in alto a destra. Poi nella pagina che si apre cin basso clicca su Chiudi il tuo conto. Per completare la chiusura dovrai confermare di essere il titolare del conto Paypal inserendodati della carta di credito associata, o del conto corrente bancario sempre associato al conto. Se hai una transazione in sospeso dovrai prima completare la trasnsazione.
Da app Paypal, per motivi di sicurezza non posso fare lo screenshot, quindi elencherò i pasaggi senza insirire l’immagine. Accedi con le tue credenziali, poi fai un tocco sul profilo che trovi in alto a sinistra, sopra al saldo Paypal. Nella pagina che si apre scorri in bassi fino a Chiudi conto. Fai un tocco e si apre il modulo per la chiusura del conto e autorizza l’operazione.
Adesso vediamo quando non si può chiudere il conto Paypal, perchè In alcuni casiil conto Paypal non può essere chiuso:
- Quando ci sono delle transazioni in sospeso, si deve attendere che siano completate.
- In caso di saldo è negativo, si dovrà portare il saldo in positivo caricando la differenza.
- Se ci sono soldi sul conto, dovrà essere fatto prima il prelievo e poi si potrà chiedere la chiusura.
- In caso di contestazioni o reclami aperti.
- Se il conto è limitato si dovrà togliere le limitazioni.
Chiaramente dopo che hai chiuso il vecchio conto puoi aprirne un nuovo.
Solo che potresti avere problemi se cerchi di associare la stessa carta prepagata, carta di credito o conto bancario, che hai associato al conto Paypal chiuso.
In questo caso , il consiglio è di attendere 30 giorni, prima di registrare la stessa carta o conto.
Oppure dovrai associare una nuova carta di credito, carta prepagata, carta di debito Visa o Mastercard con cvv stampato sul retro. Un’altra soluzione è contattare l’assistenza clienti.
Ricorda che: Il vecchio conto chiuso non può essere riaperto, dovrai aprirne uno nuovo. Per aprire il nuovo conto dovrai rifare la registrazione. Se non riesci, attendi qualche giorno.