Si può riscuotere la pensione senza conto corrente? Certo esistono diversi modalità di riscossione che variano in base all’importo della tua pensione se superiore o inferiore a mille euro.Puoi riscuotere la pensione in contanti all’ufficio postale, come si faceva una volta, solo se la tua pensione è inferiore a mille euro.
In questo caso non è obbligatorio aprire un conto corrente bancario o postale, puoi ritirare la pensione in contanti.
Cosa serve per ritirare la pensione in posta? Se hai scelto di ritirare la pensione all’ufficio postale senza accredito su libretto, conto corrente o carta prepagata, il giorno del pagamento dovrai recarti all’ufficio postale che hai indicato nel modulo di pagamento con carta di identità. e codice fiscale. in contanti, cioè senza l’accredito su conto corrente postale o libretto non puoi ritirala in qualsiasi ufficio postale, ma solo da quello di radicamento.
Si può cambiare ufficio postale di pagamento o radicamento? Certamente ufficio postale di riscossione e metodo di pagamento può essere cambiato in qualsiasi momento.
Per il cambio di ufficio si dovrà compilare dei moduli che trovi anche sul sito Inps. Inoltre, come per il metodo di pagamento potrai scegliere in quale ufficio postale o banca riscuotere la pensione.
Quando non puoi ritirare la pensione senza conto? Se la pensione è pari o superiore a mille euro l’Inps per legge non può pagare in contanti, ma solo con accredito su conto corrente bancario o postale, libretto di risparmio. La pensione si può accreditare anche su alcune carta prepagate. Solo dopo l’accredito potrai prelevare in contanti, anche tutto l’importo pensionistico. Perchè attualmente non c’è nessun limite per il prelievo da conto corrente bancario o postale.
E’ bene ricordare, anche se esiste un divieto di pagamento della pensione Inps in contanti sopra i mille euro, non c’è nessun obbligo per il pensionato di aprire un conto corrente bancario o postale. Infatti può farti accreditare la pensione sul libretto di risparmio.
Quando compili la domanda di pensione può scegliere come percepire l’assegno pensionistico, ti basterà barrare la casella prescelta e inserire l’ufficio postale dove vuoi ritirare la pensione.
Se fai la domanda con l’aiuto del CAF sarà più semplice e ti spiegheranno come fare.
Se invece hai deciso di compilare la domanda da solo ti basta andare nella sezione del modulo giusta per inserire i dati richiesti. Ma in questo caso non dovrai fare la tessera di iscrizione al CAF.
Quando l’Inps ha accettato la domanda di pensione, e sarai effettivamente in pensione, il giorno del pagamento ti basterà andare all’ufficio postale e ritirare il denaro.