Se stai cercando un modo per proteggere il chip Rifd della tua carta di pagamento da letture non autorizzate puoi acquistare un portafoglio schermato o custodie RFID. Ma funziona è davvero utile?
Le custodie di protezione RFID sono progettate per proteggere le carte di pagamento con chip RFID da letture non autorizzate. I chip RFID emettono segnali radio che possono essere intercettati da dispositivi specializzati, un potenziale rischio per la sicurezza delle informazioni contenute nelle carte.Sono realizzate con materiali che bloccano o attenuano i segnali radio, impedendo così la lettura non autorizzata dei dati dal chip.
È importante notare che, mentre i rischi di furto di informazioni tramite RFID sono generalmente considerati bassi, molte carte di pagamento utilizzano tecniche di crittografia avanzate per proteggere le informazioni trasmesse tra la carta e il lettore RFID. Questo rende difficile per gli attaccanti decifrare e ottenere accesso alle informazioni sensibili. Gli attacchi di solito richiedono una prossimità fisica molto ravvicinata tra la carta e il dispositivo di lettura. Ciò significa che un malintenzionato dovrebbe essere molto vicino alla tua carta per tentare di intercettare le informazioni.
Ma questo non significa che sono prive di rischi, così alcune persone scelgono comunque di utilizzare portafogli schermati per un’ulteriore tranquillità e per ridurre al minimo . Ma ricorda che Llefficacia di un portafoglio schermato dipende:
- Qualità del materiale: La capacità di un portafoglio schermato di bloccare i segnali RFID dipende dalla qualità dei materiali utilizzati nella sua costruzione. Portafogli di bassa qualità potrebbero non offrire una protezione efficace.
- Design del portafoglio: La disposizione dei materiali schermati all’interno del portafoglio è cruciale. Assicurati che la costruzione del portafoglio sia progettata in modo tale da coprire completamente tutte le carte al suo interno.
- Compatibilità: Alcuni portafogli potrebbero non adattarsi bene a una grande quantità di carte o potrebbero interferire con la facilità d’uso delle carte, ad esempio rendendo difficile l’estrazione o la scansione delle carte quando necessario.
- Rischi relativi agli RFID: Mentre esistono preoccupazioni sulla sicurezza legate agli RFID, il rischio effettivo di furto di informazioni tramite questa modalità è generalmente considerato basso. La maggior parte delle istituzioni finanziarie implementa protocolli di sicurezza avanzati per proteggere le informazioni contenute nei chip RFID.
Portafoglio schermato come lo scelgo
Cerca portafogli realizzati con materiali di alta qualità che siano progettati per bloccare i segnali RFID. I materiali comuni includono il metallo o altri materiali specifici per la protezione RFID. Assicurati che il design interno del portafoglio sia progettato per coprire completamente tutte le carte al suo interno.
Controlla la capacità del portafoglio in termini di quantità di carte che può contenere. Deve essere sufficientemente capiente per le tue esigenze, ma anche abbastanza compatto da essere pratico. Ad esempio, se hai bisogno di accedere frequentemente alle carte, assicurati che il design del portafoglio non ostacoli l’estrazione o l’utilizzo delle carte quando necessario.
Alcuni portafogli schermati offrono funzionalità aggiuntive, come scomparti per banconote, monete o slot per carte di visita. Valuta se queste funzionalità sono importanti per te.
Ci sono materiali specifici consigliati per ottenere una protezione RFID efficace in un portafoglio?
Ho fatto diverse ricerche online ho chiesto a un amico ingegniere che lavora in questo campo e mi ha suggerito:
- Alluminio: Il materiale metallico come l’alluminio è spesso utilizzato nei portafogli schermati RFID. Lo strato di alluminio funge da barriera contro i segnali radio, impedendo alle onde radio di penetrare e leggere i dati della carta.
- Acciaio inossidabile: L’acciaio inossidabile è un altro materiale metallico che può essere utilizzato per fornire una protezione RFID efficace. Come l’alluminio, l’acciaio inossidabile crea uno scudo contro i segnali radio.
- Tessuti RFID-blocking: Alcuni portafogli utilizzano tessuti speciali che contengono fibre metalliche o altri materiali che impediscono la lettura dei segnali RFID. Questi tessuti possono essere incorporati nelle tasche del portafoglio o nella loro struttura principale.
- Pelle trattata RFID-blocking: Alcuni produttori trattano la pelle dei portafogli con materiali che offrono una protezione RFID. Questo consente di mantenere l’aspetto esterno tradizionale del portafoglio mentre offre un livello di sicurezza aggiuntivo.
- Poliestere rivestito di alluminio: Alcuni portafogli possono contenere tasche interne realizzate con poliestere rivestito di alluminio, che agisce come uno schermo contro i segnali RFID.
Come posso sapere se il mio attuale portafoglio offre protezione RFID?
Se hai ancora l’etichetta o la confezione originale del portafoglio, cerca indicazioni sulla presenza di protezione RFID. Alcuni produttori specificano chiaramente se il portafoglio è dotato di questa funzione. I portafogli RFID solitamente contengono materiali come alluminio, acciaio inossidabile o tessuti speciali che agiscono come barriera contro i segnali radio. Se il tuo portafoglio è fatto di uno di questi materiali, c’è una possibilità che possa offrire protezione RFID.
Alcuni portafogli schermati hanno tasche interne realizzate con materiali RFID-blocking. Controlla se ci sono tasche particolari progettate per proteggere le carte dal furto di informazioni tramite RFID. Cerca online il nome del tuo portafoglio o visita il sito web del produttore. Potresti trovare informazioni dettagliate sulla presenza o assenza di protezione RFID nel tuo modello specifico.
Quali sono le differenze tra la protezione RFID offerta da un portafoglio schermato e da una custodia RFID separata per carte?
Una custodia RFID separata per carte è di solito una tasca o un involucro progettato appositamente per una singola carta o poche carte. Può essere adesiva o rimovibile, offre maggiore flessibilità nell’uso, poiché puoi scegliere di proteggere solo alcune delle tue carte, lasciando altre accessibili. Ma se hai diverse carte e vuoi proteggerle tutte, forse la soluzione migliore e il portafoglio scehrmato, che può sostituire il classico portafoglio. ma questa è solo la mia idea. Per decidere quale soluzione è meglio per te valuta il tuo stile di vita e le tue abitudini ..
Come posso mantenere il mio portafoglio schermato pulito e in buone condizioni nel tempo?
Cerca di evitare che il tuo portafoglio entri in contatto con liquidi come acqua o bevande. In caso di contatto accidentale asciuga il portafoglio immediatamente con un panno asciutto. quando lo pulisci usa un panno morbido o una spazzola delicata. Assicurati di non utilizzare detergenti aggressivi o solventi che potrebbero danneggiare i materiali.
Evita di lasciare il tuo portafoglio esposto alla luce solare diretta per lunghi periodi. La luce solare intensa può sbiadire i colori e danneggiare i materiali nel tempo. Quando non lo stai utilizzando, riponi il portafoglio in luoghi sicuri per evitarne danni accidentali. Ad esempio, potresti tenerlo in una tasca interna di una borsa o in un luogo protetto.
Non mettere troppe carte di pagamento nel suo interno, di solito è progettato per contenere un numero specifico di carte e oggetti, può subire stress eccessivo quando viene sovraccaricato. si potrebbero rovinare facilmente i bordi e le tasche. Potrebbe deformarsi facendogli perdere la sua formaorginale.
Ma anche le carte di pagamento al suo interno potrebbero graffiarsi, piegarsi, , graffiate o danneggiaris in altri modi, compromettendo la loro integrità elettronica o fisica.
Approfondimento: Lo smartphone può smagnetizzare la carta di credito?