Pre-Addebito ATM/POS estero: Cosa significa e come Influisce sulla tua Carta

L’addebito preliminare o pre-autorizzazione su una carta di pagamento, indicato come “pre-addebito ATM/POS estero ITA”, avviene per garantire che ci siano fondi sufficienti sulla carta prima che una transazione venga effettivamente completata. Ecco come funziona e cosa bisogna tenere in considerazione:

1. Motivo dell’addebito preliminare: Quando si utilizza una carta di pagamento presso un bancomat (ATM) o un terminale punto vendita (POS) all’estero, la banca o l’emittente della carta può richiedere una pre-autorizzazione o un pre-addebito temporaneo per verificare se ci sono fondi a sufficienza sulla carta per coprire l’importo dell’operazione. Questo viene fatto per prevenire transazioni non autorizzate o l’utilizzo di fondi che potrebbero non essere disponibili.

2. Funzionamento dell’addebito preliminare: L’addebito preliminare comporta la temporanea trattenuta di una certa quantità di denaro sul conto legato alla carta, pari all’importo previsto dell’operazione. Questo importo è “bloccato” per un breve periodo di tempo, solitamente alcuni giorni, durante i quali la transazione può ancora essere annullata o modificata. Dopo che la transazione è completata, l’addebito preliminare verrà sostituito dall’addebito effettivo corrispondente all’importo esatto dell’acquisto o del prelievo.

3. Informazioni coinvolte: Le informazioni coinvolte nell’addebito preliminare includono l’importo dell’operazione, la data e l’ora, il tipo di transazione (acquisto o prelievo), nonché i dettagli della carta di pagamento come il numero della carta e il codice di sicurezza.

4. Differenze da altre transazioni finanziarie: L’addebito preliminare si distingue da altre transazioni finanziarie in quanto è una misura precauzionale temporanea, finalizzata a garantire la copertura finanziaria. Differisce da un addebito immediato o da un addebito diretto perché l’importo trattenuto non è ancora stato trasferito effettivamente al destinatario dell’operazione.

5. Impatto sul saldo della carta: Durante il periodo di addebito preliminare, l’importo trattenuto può riflettersi come saldo “bloccato” sulla carta, riducendo temporaneamente la disponibilità di fondi. Questo importo tornerà disponibile una volta che l’operazione sarà stata completata.

6. Considerazioni finanziarie all’estero: Quando si utilizza una carta all’estero, è importante tenere presente che l’addebito preliminare può avere un impatto sulla disponibilità dei fondi e sul saldo effettivo della carta. È consigliabile monitorare attentamente le transazioni e i saldi durante questo periodo, in modo da evitare situazioni di fondi insufficienti per altre spese o prelievi.

7. Tempi della pre-autorizzazione: E’ consigliabile contattare la tua banca o l’emittente della carta per ottenere informazioni specifiche sulla durata delle pre-autorizzazioni relative alle transazioni POS. In molti casi, le pre-autorizzazioni vengono rimosse automaticamente una volta che l’operazione è stata completata e il pagamento è stato elaborato correttamente.

8. Rimozione dell’addebito preliminare: L’addebito preliminare o la pre-autorizzazione verranno rimosse dalla tua carta una volta che la transazione è stata completata con successo. Il saldo rifletterà l’importo reale dell’acquisto anziché l’importo temporaneamente trattenuto.

Come evitare il pre-addebito su carta?

Evitare completamente il pre-addebito preliminare su una carta di pagamento può essere difficile, poiché spesso è una pratica standard utilizzata dalle banche e dagli emittenti di carte per garantire la disponibilità di fondi prima di completare le transazioni. Tuttavia, ci sono alcune strategie che potresti considerare per mitigare l’effetto del pre-addebito:

  1. Uso di carte di credito: Le carte di credito possono avere pre-autorizzazioni meno impattanti rispetto alle carte di debito. Poiché le carte di credito comportano un importo di debito che verrà saldato alla scadenza della fattura, il pre-addebito potrebbe influire meno sulla disponibilità immediata dei tuoi fondi.
  2. Prelievo di piccole somme: Se prevedi di utilizzare un bancomat o un POS all’estero, prelevare o effettuare acquisti con importi più piccoli potrebbe ridurre l’entità dell’addebito preliminare temporaneo. Tuttavia, il pre-addebito sarà ancora necessario per coprire l’importo dell’operazione.
  3. Monitoraggio del saldo: Mantenere un monitoraggio regolare del saldo della carta ti permette di essere consapevole degli addebiti preliminari e di evitare di effettuare ulteriori transazioni se il saldo è prossimo all’esaurimento.
  4. Contattare l’emittente della carta: In alcuni casi, potresti avere la possibilità di contattare l’emittente della carta prima del viaggio per discutere delle pre-autorizzazioni e per cercare di limitarne l’entità o la durata.
  5. Considerare l’uso di contanti o altre opzioni: In luoghi dove i pagamenti in contanti sono accettati, puoi evitare completamente il pre-addebito utilizzando contanti. In alternativa, potresti considerare l’utilizzo di carte prepagate specifiche per viaggi, che potrebbero avere politiche diverse riguardo alle pre-autorizzazioni.

In conclusione: Le pre-autorizzazioni hanno l’obiettivo di garantire che tu abbia abbastanza fondi per coprire le transazioni e prevenire utilizzi non autorizzati. Sebbene non sia sempre possibile evitarle completamente, puoi prendere precauzioni per gestirle meglio e ridurne l’impatto sul tuo saldo disponibile.