Ti è mai successo di utilizzare Paypal per un pagamento e non sei riuscito a concludere la transazione? Eppure hai pagato diverse volte con Paypal e non hai mai riscontrato problemi. Ricorda c’è sempre la prima volta. I motivi potrebbero essere diversi, vediamoli insieme.
A volte il problema potrebbe essere di Paypal, il sito è in manutenzione e non è possibile pagare.
Di solito Paypal avvisa gli utenti che potrebbero verificarsi dei problemi quando il sistema è in manutenzione.
Mentre se dopo un pagamento vieni avvisato da un messaggio di errore tipo per motivi di sicurezza la sessione scaduta.
In questo caso basterà attendere e ripetere il pagamento, ma prima è meglio controllare se la transazione è stato completata. Dopo ripulire la cache del browser, o ancora utilizzare browser differenti.
Di recente mi è capitato di pagare online con Paypal, al momento del pagamento Paypal mi faceva sceglere da dove prelevare il saldo, conto corrente associato, carta prepagata associata, conto Paypal. Se sceglievo la carta prepagata come metodo di addebito per qualche motivo il pagamento non veniva aotoirzzato, fino a quando non ricaricavo la pagina e inserivo manualmente il codice di sicrezza della carta. A quel punto il pagamento veniva autorizzato.
Controlla anche le notifiche che ricevi sul telefonino per autorizzare il pagmaneto.
Hai verificato la carta prepagata associata al conto?
Altre volte invece il problema è che la carta prepagata associata al conto non è stata ancora verificata.
Ricorda che prima di essere utilizzata associata al conto Paypal deve essere conclusa la procedura di verifica .
Solo dopo che la carta sarà associata al conto e Paypal potrai prelevare automaticamente il denaro.
Oppure che l’emittente della carta prepagata non ha autorizzato il pagamento. il motivo potrebbe essere per fondi insufficienti, perchè hai raggiunto il limite di spesa.
Disponibilità.
Hai controllato se ci sono soldi sul conto Paypal sufficienti per concludere la transazione? E anche sulla carta prepagata associata al conto . Ricorda che con Paypal non si può andare in rosso e si può spendere solo quanto disponibile sul conto Paypal, sulla carta prepagata, o di credito associata . Mentre se l’addebito e su conto corrente quando esegui diversi pagamenti Paypal non ti consente di eseguire altri addebiti fino a quando non sono stati pagati i precedento.
Utente non registrato.
Oppure fino ad oggi hai utilizzato Paypal come utente non registrato, infatti da qualche tempo è possibile pagare con Paypal senza essere registrati, quindi senza avere un account
Ma è possibile utilizzarlo per numero limitato di volte, dopo dovrai aprire un conto Paypal per continuare a utilizzare questo metodo di pagamento.
Il vantaggio è che non devi aprire il conto, ma hai meno tutele rispetto agli utenti registrati.
Se invece se non riesci a pagare una bolletta della luce o del gas, anche in questo caso controlla che i fondi siano sufficienti. Controlla di aver inserito i dati corretti.
Può capitare che per problemi indipendenti dalla nostra linea o dal dispositivo che utilizziamo per collegarci Paypal non funziona. Non è possible effettuare pagamenti nonostante sul conto ci sia la disponibilità.
Non possiamo trasferire il denaro dal conto Paypal al conto corrente, o dal conto Paypal alla carta Paypal.
Non si riesce nemmeno a collegare la carta di credito o carta prepagata.
Soluzione quando Paypal non funziona.
La prima cosa da fare è accertarsi che il disservizio non sia causato da problemi di Paypal. Ad esempio problemi di browser, problemi al collegamento internet o del dispositivo utilizzato per collegarsi al conto.
Il passo successivo è contattare l’assistenza tecnica per avere maggiori informazioni, assistenza tecnica che si può contattare via e-mal, ma il modo più breve e contattarli con il telefono.
In questo modo avremo in breve tempo l’informazione che ci serve.
Paypal è utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo e diventato una realtà per i pagamenti ed è normale che quando non funziona gli utenti siano un tantino preoccupati, e cercano informazione in rete se altre persone stanno riscontrando gli stessi problemi.
Che potrebbero essere causati anche dalla nostra linea ADSL o dal dispositivo che stiamo utilizzando per collegarci.
A volte basta riavviare il computer, pulire la cache del browser, spegnere e riaccendere il modem o router che utilizziamo.
Oppure utilizzare un browser diverso, per risolvere il problema.
Altre volte il problema è più serio e dipende da Paypal.
Per utilizzare il servizio si deve attendere che sistemino il problema.
Come contattare Paypal.
Se invece il problema non si risolve ed è necessario richiedere assistenza tecnica si può contattare l’assistenza clienti Paypal via e-mail. Solo che i tempi per ottenere una risposta non sono immediati servono circa 48 ore.
Infatti il metodo più veloce è contattare il call center di Paypal, al numero verde 800 975 345 indicato sul Paypal. Attivo dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 20:00.
Sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:30. Se invece devi contattare l’assistenza tecnica della carta Payoal contatti e-mail e numero di telefono sono diversi.
Ricorda che oltre all’assistenza clienti che si può contattare all’indirizzo e-mail e il call center esiste una faq che puoi consultare sul sito Paypal, con numerose domande e risposte per provare a risolvere il problema.