Per collegare il tuo conto bancario o postale dal browser, o da app, è sufficiente accedere al tuo account Paypal e cliccare sul link “wallet”, selezionare “collega il tuo conto bancario”. Mentre Dall’applicazione installata sul telefonino, vai su “wallet” e seleziona “aggiungi wallet conti bancari”. Nella pagina che si apre, inserisci l’IBAN del tuo conto corrente e poi seleziona “accetta e collega il conto bancario”. Una volta collegato il conto bancario, ogni volta che utilizzerai PayPal, potrai scegliere dove addebitare l’importo speso, se dal saldo PayPal o dal conto corrente tramite addebito diretto SEPA.
Consiglio: Se desideri avere un maggiore controllo sulle tue spese, evita di collegare il tuo conto bancario o postale al conto PayPal. Invece, collega solo una carta prepagata o ricarica il tuo conto PayPal solo quando è necessario, in modo da poter spendere solo l’importo disponibile in quel momento e non un euro in più. In questo modo, potrai monitorare meglio le tue spese e prevenire eventuali spese impreviste.
Non riesco a collegare il conto corrente a Paypal.
Ricorda che se incontri dei problemi nel collegamento del conto, potrebbe essere a causa del fatto che hai già utilizzato quel conto su un altro account PayPal o in precedenza. In questo caso, dovrai contattare l’assistenza clienti per risolvere il problema, poiché non è possibile collegare lo stesso conto a più di un account.
Ricorda anche che puoi disattivare in qualsiasi momento l’addebito diretto, basta accedere al proprio conto online e cecare il servizio dove sono elencati gli addebiti diretti e disattivare il pagamento.
Un altra cosa importante da sottolineare, quando effettui un pagamento con PayPal, la piattaforma cerca automaticamente di utilizzare i fondi disponibili sul tuo saldo PayPal prima di prelevare denaro dal tuo conto corrente o dalla tua carta di credito/debito collegata. A volte Paypal potrebbe non consentirti di pagare con addebito sul conto corrente.