Pagare con carta prepagata

La carta prepagata è una carta di pagamento che funziona come una sorta di portafoglio elettronico: è possibile caricarla con una somma di denaro e utilizzarla per effettuare acquisti online e nei negozi fisici, senza dover utilizzare denaro contante. Rispetto ad altri metodi di pagamento, come le carte di credito o di debito, la carta prepagata offre diversi vantaggi, tra cui la maggiore sicurezza, la possibilità di limitare le spese e di controllare il saldo, e la facilità di utilizzo. E’ utile per chi vuole tenere sotto controllo le proprie spese e limitare il rischio di indebitamento.

La carta prepagata offre diversi vantaggi rispetto ad altri metodi di pagamento:

  1. Maggiore sicurezza: Offre maggiore sicurezza rispetto ai pagamenti in contanti, poiché non è necessario portare con sé grandi quantità di denaro. Inoltre, la carta prepagata non è collegata direttamente al conto bancario dell’utente, il che significa che in caso di furto o smarrimento della carta, il rischio di perdere denaro è limitato.
  2. Controllo delle spese: Consente di tenere sotto controllo le proprie spese, poiché è possibile caricare sulla carta solo la somma di denaro necessaria per effettuare gli acquisti desiderati. In questo modo, si evita di spendere più di quanto previsto o di accumulare debiti.
  3. Limite del rischio di indebitamento: Si può solo usare il saldo presente sulla carta, evitando il rischio di accumulare debiti eccessivi, come può accadere con le carte di credito.
  4. Facilità di utilizzo: E’molto semplice da utilizzare, poiché basta strisciare la carta nel Pos per effettuare il pagamento. Inoltre, molte carte prepagate possono essere utilizzate anche per gli acquisti online, rendendo il processo di acquisto ancora più facile e veloce.
  5. Ampia diffusione: Oggi, la maggior parte dei negozi e dei siti di e-commerce accettano le carte di pagamento, tra cui le carte prepagate, rendendo questo metodo di pagamento sempre più diffuso e conveniente.

Come utilizzare la carta prepagata nei negozi:

Con la carta prepagata puoi pagare anche al negozio, basta che l’esercente accetti le carte di pagamento.
Di solito espongono il logo delle carte accettate sulla porta di ingresso, o vicino alla cassa.

Per effettuare il pagamento, è necessario inserire la carta prepagata nel Pos (Point of Sale), un dispositivo elettronico che accetta le transazioni. Per autorizzare il pagamento, è richiesto l’inserimento del codice pin associato alla carta. È importante prestare attenzione alla digitazione del codice, poiché eventuali errori impediranno l’autorizzazione del pagamento. Una volta autorizzato il pagamento, la transazione verrà elaborata dal sistema e i fondi saranno trasferiti dal saldo della carta prepagata al conto corrente dell’esercente.

Senza digitare puoi pagare se la tua carta prepagata è dotata di tecnologia contactless, nei pos abilitati a questa tecnologia e per importi inferiori a €50. In questo caso basterà avvicinare la carta al lettore Pos per eseguire il pagamento.

L’importo massimo che puoi spendere è il saldo disponibile . Se sulla carta prepagata non ci sono soldi il pagamento non andrà a buon fine.
Perché non è una carta di credito, nemmeno una carta di debito agganciata al conto corrente.Quindi è indispensabile che il saldo disponibile sia superiore o pari all’importo del pagamento.
L’esercente potrebbe chiederti un documento per verificare che tu sia effettivamente il titolare della carta prepagata.

Quando paghi con la carta prepagata nei negozi in Italia e zona in euro non ti sarà addebitata nessuna commissione aggiuntiva, ricorda anche che il prezzo del bene che andrai acquistare non è diverso da quando paghi in contanti.

Puoi acquistare qualsiasi prodotto o servizio, non va bene solo nei pagamenti dove è richiesta la carta di credito.

Possono essere usate anche per i pagamenti all’estero, per usarla fuori dall’Italia devi solo controllare che sia associata a un circuito internazionale, Mastercard, Maestro, Visa Se il pagamento è in euro non ti saranno applicate le commissioni, mentre se il pagamento è in valuta diversa dall’euro si paga la commissione per operazione in valuta diversa dall’euro.
Anche se sei minore puoi usare la tua carta per i pagamenti nei negozi.