la domiciliazione SEPA (SDD), che sta per Single Euro Payments Area (Area unica dei pagamenti in euro), è un metodo di pagamento largamente utilizzato in diversi paesi dell’Unione Europea. Consente a fornitori di servizi, aziende o entità autorizzate di incassare pagamenti direttamente dal conto bancario dei clienti previa autorizzazione. Questo sistema è ampiamente utilizzato per transazioni ricorrenti come pagamenti di bollette, affitti, rate finaziamaento, abbonamenti a servizi come Netflix, Sky o altri fornitori di servizi digitali. O l’addebito diretto di Paypal.
Il vantaggio principale della domiciliazione SEPA è la comodità sia per i fornitori di servizi che per i clienti. I clienti possono autorizzare un addebito automatico periodico, evitando la necessità di effettuare manualmente i pagamenti ogni mese. D’altra parte, i fornitori di servizi hanno la certezza di ricevere i pagamenti in modo tempestivo e regolare, riducendo al minimo i ritardi nei pagamenti.
La domiciliazione SEPA segue regole specifiche e richiede l’autorizzazione del cliente prima di poter addebitare somme sul conto bancario. L’autorizzazione può essere revocata in qualsiasi momento. Questo metodo di pagamento è molto diffuso anche per gli acquisti online, consentendo a piattaforme come Amazon di addebitare direttamente il pagamento sul conto del cliente senza la necessità di utilizzare carte di credito o altri sistemi di pagamento elettronico.
Revocare l’Addebito Diretto SDD: I Passi da Seguire
L’addebito diretto può essere revocato in qualsiasi momento. Puoi farlo ad esempio se hai cambiato fornitore di servizi o semplicemente desideri avere un maggiore controllo sui tuoi pagamenti.richiedendo al fornitore di servizi il cambio di metodo di pagamento.
Ci possono essere diverse ragioni per cui potresti desiderare di revocare un Addebito Diretto SDD:
- Hai concluso un contratto con il beneficiario e non desideri più mantenere i pagamenti automatici.
- Vuoi cambiare metodo di pagamento o utilizzare un’altra carta di credito o conto bancario.
- Hai riscontrato errori o addebiti non autorizzati nel conto.
Indipendentemente dalla ragione, hai il diritto di revocare l’autorizzazione per l’Addebito Diretto SDD in qualsiasi momento.
Ci sono diversi modi per chiedere la revoca, rivolgendosi al fornitore del servizio e chiedere il cambio di metodo di pagamento. Oppure di annullarlo in caso avete cambiato gestore o per altri motivi.
Diverse banche consentono di annullare l’addebito diretto direttamente dal conto online. Basta accedere alla pagina degli addebiti SDD e chiedere la revoca. In altri casi è possibile farlo allo sportello bancario, o tramite telefono.