Da utilizzatore del conto Bancoposta e dell’app Bancposta e dello spid con Psote italiane mi è capitato spesso di non riuscire a utilizzare questi servizi. Molte volte il problema era di Poste Italiane. Altre volte il problema era della mia connessione . Ecco qualche consiglio per verificare e cercare di risolvere il problema.
Ogni tanto succede che l’app Bancoposta come l’app Postepay non funziona a causa di problemi tecnici, di rete o del nostro dispositivo. E non possiamo accedere la nostro conto online per utilizzare i servizi bancari. Ad esempio il problema potrebbe verificarsi a causa di una congestione della rete che aumenta il tempo di risposta tra il nostro dispositivo e il server del Bancoposta. In questo caso dobbiamo attendere per accedere al nostro conto.
Qualche volta mi è capitato di aggiornare il sistema operativo del mio smarpthone, e l’applicazione Bancposta a smesso di funzionare. In questo caos conviene controllare se l’aggiornamento ha modificato qualcosa nelle impostazioni.
Altre volte il problema si verifica quando Poste Italiane aggiorna i suoi server. Oppure ci sono dei de problemi tecnici.
Ma potrebbe verificarsi a causa del mancato aggiornamento dell’applicazione Bancoposta che per motivi di sicurezza è bene aggiornare ogni volta che c’è un aggiornamento. Possiamo verificare la versione installata direttamente da app Bancoopsta. E per vedere se c’è qualche aggiornamento basta accedere a Google Pay per dispositivi Android e da Apple Store per iphone e verificare se dobbiamo aggiornare l’applicazione..
Anche da browser, il software utilizzato per navigare in rete, non mancano i problemi. Anche in questo caso è meglio usare sempre l’ultima versione del browser. Controllare che i cookie necessari per usare il sito siano attivati. Se per motivi di privacy abbiamo disattivato i cookie dobbiamo riattivarli per accedere al conto Bancopsota.
Se usi una vpn, per ptoeggere la privacy , con indirizzo ip estero, potresti non riesci ad accedere al conto Bancoposta, in questo caso se provi a disattivarla momentaneamente dovresti riuscire ad accedere.
Ogni tanto, anzi spesso, è bene ripulire la cache del browser, cancellare la cronologia,, eliminare i file temporanei, e anche i cookie che i siti internet installano sul nostro dispositivo. Ogni browser consente di attivare o disattivare i cookie, e altre impostazioni per aumentare il livello di sicurezza.
Un consiglio utile è installare più browser sul nostro dispositivo, a volte succede che non si riesce ad accedere al conto Bancoposta con Chrome, mentre funziona con Microsoft Edge e Firefox Se c’è un problema di connessone, possiamo accendere o spegnere il modem o router se stiamo usando una linea fissa. O riavviare lo smartphone se siamo collegati con il telefonino.
Se i problema non si risolve è meglio contattare l’assistenza cliente del Bancoposta. Così potranno verificare qual è il problema e trovare una soluzione.