Libretto postale come avere giacenza media

Per ottenere la giacenza media del tuo libretto postale basta andare all’ufficio postale dove hai aperto il libretto.La richiesta può essere richiesta solo dal titolare del libretto,
Per ottenere la certificazione non dovrai fare altro che compilare il modulo che l’impiegato ti consegnerà.
Ricorda di portare con tè il libretto postale, documento di identità e codice fiscale.


Non ci sono costi, quel certificato sarà valido per calcolo ISEE e potrai consegnarlo al Caf . E se il libretto postale è stato chiuso da poco? Nessun problema, è possibile ottenete anche la giacenza media di un libretto postale chiuso l’anno scorso.


Più complicato se il libretto postale è stato smarrito in questo caso serve più tempo per ottenere la certificazione.

Se non vuoi andare all’ufficio postale e hai attivato il Risparmio Postale online, potrai fare la richiesta d internet. Ecco come fare.

Ci sono due modi per richiederla online, il primo ti basta scaricare il rendiconto annuale che trovi nella sezione documenti e contratti . si accede dalla pagina risparmio Postale online.

Per scaricare il rendiconto annuale accedi alla sezione Documenti e Contratti. Nella pagina che si apre clicca su documenti e si accede alla pagina Trasparenza Bancaria. dove troverai il tuo libretto postale e tutti i servizi bancari che hai con le Poste. Per aprire il documento clicca sulla freccia che trovi a sinistra, si apra il rendiconto annuale in formato pdf che puoi scaricare e stampare. Vai nell’ultima pagina del rendiconto e troverai la giacenza media del tuo libretto postale.

Il secondo metodo per scaricare la giacenza media non solo del libretto postale ma di tutti i servizi bancari che hai all’ufficio postale. Se hai una account sul sito Poste.it accedi con le tue credenziali e poi in myposte, cruscotto, scorri verso il basso, nella sezione Finanziari troverai il link con Richiesta Isee. Se hai anche dei conti correnti Bancoposta, oppure la Postepay troverai anche la giacenza media di questi prodotti.

Nella pagina che si apre troverai tutte le informazioni per fare la richiesta della certificazione online. dopo che ha preso visione delle informazioni clicca su Richiesta Online, Per autorizzare l’operazione dovrai verificare la tua identità confermando l’autorizzazione tramite App Bancoposta, oppure app Postepay.

Ricevuta la notifica sul telefonino devi inserire il codice PosteID. Per ottenere la certificazione dovrai scegliere i tipo di certificazione dal menù a tendina.

Infine clicca su continua per ottenere il file pdf che potrai scaricare sul tuo pc e stampare, con saldo fine anno del libretto postale e giacenza media. Questo certificato è valido per il calcolo dell’Isee potrai consegnarlo al tuo commercialista, o Caf.