Il libretto di risparmio postale è davvero una soluzione conveniente e facile da utilizzare. La sua apertura presso l’ufficio postale è totalmente gratuita, eliminando così qualsiasi preoccupazione per costi aggiuntivi. Non solo l’apertura, ma anche la gestione e la chiusura del conto non comportano alcun costo.
Ciò che rende ancora più interessante questa opzione è la comodità offerta. Per aprire un libretto di risparmio postale, è necessario soltanto essere maggiorenni e residenti in Italia, e avere con sé un documento di identità valido e il codice fiscale. Addio alla carta cartacea, come si usava anni fa! Adesso, tutte le operazioni di versamento e prelievo possono essere effettuate utilizzando la pratica carta libretto postale, che può essere anche utilizzata per prelevare da un Postamat.
Come aprire libretto postale.
La grande novità è che la richiesta di apertura del libretto può essere effettuata in vari modi. Oltre alla tradizionale visita all’ufficio postale, è possibile utilizzare l’app Bancoposta o il sito delle poste. Basta avere a disposizione il documento di identità, il codice fiscale, il numero di telefono e un IBAN di un conto corrente per effettuare un bonifico a scopo di riconoscimento. Nel caso in cui non si disponga di un conto corrente, sarà sufficiente recarsi all’ufficio postale per aprire il libretto.
L’esperienza di apertura tramite l’app Bancoposta è davvero semplice. Dopo aver installato l’app sul proprio smartphone, basterà selezionare l’opzione “Apri un conto o libretto” e scegliere il “Libretto di risparmio”. Una volta avviata la procedura guidata, sarà necessario avere a portata di mano il documento di identità, che può essere sia cartaceo che elettronico, e il codice fiscale. La foto dei documenti richiesta direttamente dall’app semplifica ulteriormente il processo. Sarà inoltre necessario compilare i moduli di apertura del libretto, inserendo i propri dati tramite firma digitale. Una volta firmato il contratto, sempre in modalità digitale, sarà tutto pronto.
L’apertura del libretto tramite il sito poste.it è altrettanto conveniente. Dopo essersi registrati sul sito, sarà possibile compilare online i moduli di apertura, senza bisogno di stamparli grazie all’utilizzo della firma digitale. Anche il documento di identità e il codice fiscale possono essere inviati in formato digitale. Dopo aver completato la richiesta di apertura, sarà necessario inviare un bonifico all’IBAN associato al libretto postale per il riconoscimento. Entro un massimo di sette giorni lavorativi, il libretto sarà attivo e riceverai la carta libretto postale all’indirizzo indicato nel contratto.
Costo apertura | €0 |
Costo chiusura | €0 |
Costo di gestione annua | €0 |
Imposta di bollo se giacenza media annua uguale o superiore a €5000 | €34,20 |
Costo carta libretto postale | €0 |
Prelievi solo da Postamat | Gratis |
Conviene aprire il libretto postale?
L’apertura del libretto postale può essere conveniente a seconda delle tue esigenze finanziarie e preferenze personali. Ecco alcuni punti da considerare per valutare se aprire un libretto postale sia la scelta giusta per te:
- Non confrontare i costi del libretto postale con il conto corrente, sono due prodotti diversi.
- Il versamento minimo per l’apertura è di €10. Se apri il libretto tramite app è sufficiente un bonifico anche solo di €1.
- Il libretto postale non ha costi di gestione, ma si paga l’imposta di bollo di €34,20 se la giacenza media supera €5000. Si paga la tassa del 26% su interessi maturati.
- Se hai la versione supersmart si paga l’imposta di bollo dello 0,20% sul capitale depositato.
- Con il conto corrente bancario o postale hai più servizi a disposizione per gestire il denaro.
- Il libretto postale va bene se non hai troppe esigenze e se vuoi avere accesso ai prodotti del risparmio postale .
- Molto utile per l’accredito delle pensioni basse perchè non ha costi di gestione.
- Rendimento, i libretti postali offrono generalmente un tasso di interesse basso rispetto ad altre opzioni di investimento. Se stai cercando un modo per far crescere i tuoi risparmi in modo significativo, potresti considerare alternative come conti deposito o investimenti finanziari.
In conclusione, il libretto di risparmio postale rappresenta un’ottima soluzione per gestire in modo pratico ed efficiente il proprio risparmio. La sua apertura è semplice, senza costi nascosti, e può essere effettuata sia tramite l’ufficio postale, l’app Bancoposta o il sito delle poste. Non perdere l’opportunità di avere un conto sicuro e accessibile, pronto a soddisfare le tue esigenze di risparmio.