In Svizzera, la valuta ufficiale è il Franco svizzero, il suo simbolo è “CHF”. Il franco svizzero è suddiviso in 100 centesimi, e le monete in circolazione sono da 5, 10, 20, e 50 centesimi, e 1, 2, e 5 franchi. Le banconote in circolazione sono da 10, 20, 50, 100, 200, e 1000 franchi svizzeri. E’ importante notare che il franco svizzero è una valuta forte e stabile, e può essere considerata una delle valute più sicure al mondo. Se si prevede di visitare la Svizzera, è consigliabile avere a disposizione franchi svizzeri per pagare le spese quotidiane, come i pasti, i trasporti e gli acquisti in negozio.
Ci sono diverse opzioni di pagamento tra cui scegliere:
- Contanti in franchi svizzeri (CHF): È consigliabile avere contanti a disposizione, in quanto molti piccoli esercizi commerciali e trasporti pubblici preferiscono il pagamento in contanti. Puoi ottenere franchi svizzeri presso bancomat o uffici di cambio valuta.
- Carte di Credito e Bancomat: Le principali carte di credito come Visa, MasterCard e American Express sono ampiamente accettate in Svizzera. È utile avere una carta di credito per acquisti di importo maggiore, prenotazioni di alberghi e noleggio auto. Inoltre, i bancomat sono diffusi e consentono di prelevare contanti direttamente dal tuo conto bancario tramite carte di debito.
- Pagamenti Digitali: Piattaforme di pagamento digitale come Apple Pay, Google Pay e altre soluzioni simili stanno diventando sempre più popolari. Alcuni esercizi commerciali potrebbero accettare pagamenti digitali tramite smartphone o dispositivi smartwatch.
Si può pagare in Euro in Svizzera?
Nonostante il franco svizzero sia la valuta ufficiale, in determinate zone specifiche è possibile pagare con euro. Luoghi turistici e grandi alberghi, come a Lugano, potrebbero considerare l’accettazione dell’euro.
Le zone di confine spesso vedono un flusso significativo di turisti, o per scopi commerciali,.provenienti dai Paesi limitrofi, i quali potrebbero preferire utilizzare l’euro per comodità e familiarità. Accettare l’euro facilita i pagamenti per i turisti provenienti da Paesi membri dell’Unione Europea, rendendo più agevole e immediato il processo di acquisto. può favorire gli scambi commerciali tra la Svizzera e i Paesi confinanti, semplificando le transazioni e stimolando il commercio.
È importante, però, tenere presente che il tasso di cambio e le eventuali commissioni applicate potrebbero influire sulla convenienza dell’utilizzo dell’euro. Verificate con il negoziante quale tasso di cambio verrà applicato e se verrà applicata una commissione. Ma se accettano l’euro in quale valuta conviene pagare?
Dalla mia esperienza personale, suggerisco di preferire l’utilizzo delle carte di pagamento che offrono un tasso di cambio automatico e competitivo. Le carte di credito/debito internazionali sono ampiamente accettate e spesso offrono tassi di cambio più favorevoli rispetto all’uso diretto dell’euro. Perchè il tasso di cambio applicato dagli esercenti, come ho scritto nel precedente paragrafo, è sconveniente.Oppure se preferisci pagare in contanti in Franchi Svizzeri.
Posso pagare col Bancomat in Svizzera?
Per quanto riguarda l’utilizzo del Bancomat rilasciato dalle banche italiane si può usare basta che sia associato a un circuito internazionale come Mastercard, Maestro, Visa.
Non puoi usare il Bancomat associato solo al circuito domestico Bancomat/Pagobancomat. Prima di partire per la Svizzera controlla le condizioni economiche applicate dalla tua banca per le operazioni in valuta diversa dall’euro. Fai attenzione anche ai limiti di spesa e di prleeivo giornalieri e mensili-
In Svizzera conviene pagare col Bancomat? Dipende dalle condizioni applicate dalla tua banca di solito per le operazioni in valuta diversa dall’euro, anche per i pagamenti, si paga la commissione per operazione in valuta diversa dall’euro. Inoltre, ricorda che se scegli di pagare in euro, sarà l’esercente a fare il calcolo del cambio. Cosa scegliere? La prima cosa da fare è controllare le condizioni economiche della carta carta di debito,in particolare i costi per operazione in valuta diversa dall’euro.
Postepay si può pagare in franchi svizzeri.
La carta Postepay in tutte le sue versioni è accettata per i pagamenti in franchi svizzere. Non può essere usata solo quando è richiesta espressamente la carta di credito. Quando si utilizza una carta come la Postepay all’estero, solitamente vengono applicate commissioni di cambio valuta dell’1,10% per operazione in valuta diversa dall’euro.
Come ricaricare la Postepay in Svizzera? Ricorda che non puoi ricaricare la Postepay in Svizzera. Una volta esaurito il credito la Postepay non può essere più usata, si deve ricaricare.Le ricariche non possono essere fatte in Svizzera, nè da ATM, nè da uffici postali svizzeri.
Il Bancoposta funziona in Svizzera.
Rimaniamo in tema di carte postali per dire che non si registrano particolari problemi nell’utilizzo delle carte Bancoposta in Svizzera. Si può usare sia per pagare che per prelevare da ATM bancari. Sono carte associate alla Mastercard, quindi accettate ovunque.
Chiaramente le poste Svizzere non centrano nulla con le Poste Italiane.
Si possono acquistare le carte prepagate svizzere?
Le carte prepagate emesse dalle Poste Svizzere, in particolare quelle offerte da PostFinance, potrebbero essere disponibili per richiesta anche da parte di cittadini stranieri, inclusi gli italiani. Ma, le condizioni e i requisiti per ottenere una carta prepagata potrebbero variare in base alla residenza e ad altri fattori.
Per quanto riguarda il discorso delle carte prepagate Svizzere emesse da banche elvetiche, si possono richiedere anche se non si è residenti in Svizzera, ma si deve avere un conto aperto nella banca dove volete richiedere la carta prepagata.
Inoltre sono disponibili sia in franchi che in euro, ma non è detto che sia così conveniente acquistarle.
Costi di rilascio e costi di ricarica sono molto alti.
Per quanto riguarda quelle anonime molto ricercate, attenzione che nessuna carta prepagata emessa in Svizzera dove è necessario presentare documento di identità e codice fiscale è anonima.