Come fare bonifico Sepa con Postepay Evolution

La Postepay Evolution è una carta prepagata rilasciata da Poste Italiane che include un IBAN, permettendo così di eseguire e ricevere bonifici Sepa proprio come un conto corrente bancario o postale. I bonifici possono essere eseguiti verso qualsiasi conto corrente bancario delle banche che fanno parte della Sepa. quindi sia in Italia che all’estero..

Come posso fare un bonifico Sepa con Postepay Evolution.

Ci sono tre modi per fare il bonifico con la Postepay Evolution : all’ufficio postale (ma il costo è maggiore rispetto al bonifico eseguito online e si paga €3,50), tramite l’app Postepay installata sul telefonino o dal sito poste.it.

All’ufficio postale, ricordati di portare un documento di identità, il codice fiscale, la Postepay Evolution e le coordinate bancarie del conto che deve ricevere il bonifico. Dal sito delle Poste, basta accedere inserendo le credenziali, andare su “La tua Postepay”, selezionare la Postepay e poi andare su “Bonifico Sepa”. Si aprirà la pagina per inserire l’ordine di trasferimento.

Cosa serve per fare un bonifico con la Postepay Evolution?

Prima di procedere, assicurati di avere abbastanza fondi sulla tua Postepay Evolution. A differenza di un conto corrente, la Postepay Evolution non consente di andare in rosso. Pertanto, prima di effettuare un bonifico, è necessario caricare abbastanza denaro sulla carta per coprire l’importo del bonifico più eventuali commissioni.

Per eseguire un bonifico SEPA con la Postepay Evolution, avrai bisogno:

  1. IBAN del destinatario: Il codice IBAN (International Bank Account Number) del beneficiario del bonifico. Questo è un codice univoco che identifica un conto bancario specifico in qualsiasi paese SEPA.
  2. Nome e indirizzo del beneficiario: Il nome completo e l’indirizzo del beneficiario sono solitamente richiesti per completare un bonifico SEPA.
  3. BIC/SWIFT del destinatario: Alcuni istituti possono richiedere il codice BIC/SWIFT della banca del beneficiario. Questo è un codice univoco che identifica ogni banca.
  4. Causale: Sebbene non sia sempre obbligatoria, è buona norma includere una causale dettagliata per il bonifico. Questo può facilitare la tracciabilità del pagamento e fornire un riferimento utile per entrambe le parti.
  5. Saldo sufficiente: Avrai bisogno di un saldo sufficiente sulla tua Postepay Evolution per coprire l’importo del bonifico più eventuali commissioni.
  6. Accesso alla Postepay Evolution: Questo può essere fatto tramite la piattaforma online di Poste Italiane, l’app Postepay, oppure in un ufficio postale.

Eseguire bonifico Sepa da app Postepay.

il mio metodo preferito per fare il bonifico è da app Postepay. Trovo che sia più semplice rispetto al sito Poste.it. Ed è più economico rispetto al bonifico fatto all’ufficio postale. costo del bonifico Sepa da internet €1.

Da app Postepay, basta aprire l’applicazione andare su Paga lo trovi in basso con il simbolo dell’euro. Nella pagina che si apre fai un tocco su Pagamenti, poi su Bonifico Sepa o Postagiro. Nella pagina successiva si dovrai scegliere che tipo di operazione vuoi e eseguire con la Postepay Bonifico istantaneo o Bonifico Sepa ordinario.

Scelto il tipo di pagamento, si apre il modulo online dove inserire i dati bancari del conto che deve ricevere il bonifico.Come iban, nome dell’intestatario. importo e causale. Prima di autorizzare l’operazione controlla sempre che i dati inseriti siano corretti.

Poi autorizza l’operazione inserendo il codice Posteid. Infine, dovrai attendere la conferma che il bonifico è stato eseguito. Dal saldo disponibile della carta sarà decurtato l’importo del bonifico e il costo di €1.

il bonifico può essere eseguito verso qualsiasi conto corrente bancario delle banche che fanno dell’Area Sepa.

Leggi Anche: