Differenze tra Bancoposta e Postepay Evolution

La Postepay è una carta prepagata emessa da Poste Italiane. Viene solitamente utilizzata come una carta di pagament, per pagare beni e servizi online o nei negozi fisici, prelevare contanti dagli sportelli ATM, e per altre transazioni finanziarie. È necessario ricaricare la Postepay con denaro prima di utilizzarla. Questa operazione può essere effettuata presso gli uffici postali, gli sportelli ATM, online o tramite bonifico bancario.

Disponibile in diverse versioni, Standard per i clienti meno esigenti che cercano solo una prepagata.
Junior, oggi Green per i minori con limiti di spesa più bassi, ma che possono utilizzare in autonomia.
Con Iban per le persone che hanno bisogno non solo di una semplice prepagata da usare per i pagamenti ma anche per ricevere o eseguire bonifici Sepa. E poi ci sono delle versioni per le imprese e brandizzate.

Il Bancoposta offre servizi bancari ai clienti postali come conti correnti, carte di debito associata al conto, carte di credito, finanziamenti, prodotti di risparmio postali emessi da altre società, e assicurativi.
Il conto corrente Bancoposta offre gli stessi servizi bancari del conto corrente bancario, con associato carta di debito del circuito postale aderenti al circuito internazionale Mastercard, che consente di spendere e prelevare il saldo disponibile del conto. Disponibile in diverse versioni per giovani, famiglie,pensionati, imprese. Si può richiedere anche da app Bancoposta, senza andare all’ufficio postale.

Leggi anche: Cosa cambia tra Postepay e Postepay Evolution.

Come si confrontano i costi e le commissioni associati a una Postepay e a un conto Bancoposta?

Tra Bancoposta e Postepay oltre ai servizi ci sono anche costi diversi, la Postepay costa meno perchè appunto non è un conto corrente si paga il rilascio della carta, le ricariche e prelievi, canone solo la versione con Iban.

Il Bancoposta è disponibile in diverse versione e si può ridurre il costo se si rispettano determinate condizioni. Può costare oltre €100 all’anno dipende da quante operazioni fai nell’arco dell’anno. Ma trovi tutti i servizi bancari associati al conto corrente.

Il costo di gestione annuo della Postepay è più basso, ma dipende da quante ricariche e prelievi fai nell’arco di un anno,. Perchè ricariche e prelievi non sono gratis ma si paga una commissione. Dovrebbe costare in media €50, quasi la metà del conto corrente.

Conto BancopstaCosto
Star giovani€46,25
Bancoposta Start€103,25
Bancoposta Medium€94,25
Postpay Evolution€50
Profilo: Operatività 164 operazioni aggiornato al 08/07/2023

Cosa scegliere tra Bancoposta e Postepay?

Mentre la Postepay è principalmente una carta prepagata, Bancoposta è un conto corrente che può includere diverse opzioni di carte di pagamento. La scelta tra le due dipenderà dalle esigenze finanziarie e dalle tue preferenze

Se cerchi un conto corrente con carta di debito non ha senso richiedere la Postepay Evolution, che sicuramente avrà dei vantaggi rispetto al conto corrente, ma offre meno servizi bancari. Se invece è sufficiente una carta di pagamento la scelta dovrebbe ricadere sulla carta prepagata.

Se sei giovane e cerchi una carta di pagamento da usare per pagare, prelevare, o per ricevere qualche bonifico, Postepay Evolution potrebbe essere la soluzione giusta. Se invece hai bisogno di più servizi bancari allora è meglio il conto corrente . Ma ricorda che Bancoposta e Postepay, sono due prodotti diversi.

Quali sono i benefici di avere una carta Bancoposta rispetto a una Postepay?

La carta associata a un conto Bancoposta consente di gestire in modo centralizzato tutte le transazioni e le attività finanziarie.Le operazioni sono registrate sul conto corrente associato, facilitando la tenuta della contabilità e la tracciabilità delle transazioni. Il conto Bancoposta può offrire una maggiore flessibilità finanziaria rispetto a una Postepay separata, consentendo l’accesso a linee di credito o a prestiti, a seconda delle condizioni specifiche del conto.

Una Postepay separata offre maggiore indipendenza finanziaria. È possibile caricare l’importo desiderato sulla carta e utilizzarla senza dover gestire un conto corrente associato. Può essere una scelta migliore per chi vuole controllare le proprie spese in modo più accurato. Caricando solo l’importo desiderato sulla carta, si limita la spesa alle risorse disponibili. non è collegata direttamente a un conto corrente, potrebbe essere vista come una soluzione più sicura in caso di smarrimento o furto, poiché il saldo massimo è limitato a quanto caricato sulla carta.