Differenze tra Postepay Standard ed Evolution

Anno 2023StandardEvolution
Costo€10€15
CircuitoVisaMastercard
Plafond€3.500€30.000
Canone€0€15
Bonifco Sepa ordinarioNoSi
Bonifico Sepa istantaneoNoSi
Domiciliare utenteNoSi
Costo Prelievo da Postamat€1€0
Costo Prelievo ATM Bancario€1,75€2
Costo ricarica ufficio postale€1€1
Costo di ricarica Tabaccheria€2€2

Con questa guida voglio aiutarti nella scelta della Postepay, la carta prepagata realizzata da Poste Italiane disponibile in diverse versioni. Tra una carta e l’altra ci sono delle notevoli differenze dai costi alle funzionalità.
Sicuramente le più utilizzate sono la versione Standard emessa dagli inizi del 2000 ed è di colore gialla. Adatta a chi vuole usare la carta solo per pagare su internet e nei negozi fisici. All’occorenza prelevare il denaro caricato sulla carta.

La versione Evolution nata molti anni dopo, di colore nero, come dice il suo nome è una evoluzione della versione Standard. Esiste anche la versione virtuale. Perchè oltre a consentire le normali operazioni di carta prepagata, ha alcuni servizi aggiuntivi che di solito ci sono con il conto corrente. Come ad esempio il codice Iban, grazie al quale è possibile eseguire ricevere bonifici Sepa ordinari e istantanei. Ha anche il codice Swift. Inoltre è possibile addebitare sulla carta le utenze domestiche, pagare tasse compreso il modulo f24.

Oltre ai servizi sono diversi anche i circuiti si pagamento la Standard è associata alla Visa, l’Evolution alla Mastercard. Cambia anche il plafond, cioè l’importo massimo che può contenere €2500 per la Standard, €30.000 per la versione con Iban.
Anche i costi sono diversi, chiaramente l’Evolution costa di più , come pupi vedere nella tabella in alto, perché ci sono diversi servizi bancari associati si paga un canone annuale e imposta di bollo.
La versione Standard può ricevere bonifici eseguiti dal conto corrente del titolare della Postepay, solo dopo aver attivato il servizio. Ma non può ricevere bonifici eseguiti da altri.
Si possono pagare le bollette dal sito Poste.it, o dal sito della società che ha emesso la fattura. Ma non si possono addebitare le utenze domestiche sulla carta.

Quale Postepay è meglio?
Ci sono dei vantaggi e svantaggi nell’utilizzo di una o dell’altra carta, Ma dipende dall’utilizzo che ne devi fare e quali servizi bancari ti servono. Se cerchi una semplice carta prepagata la versione Standard, o un’altra carta prepagata simile, va bene. Anche perché scegliendo la versione Evolution pagheresti per servizi che non useresti.
Se invece hai bisogno di più funzionalità allora la versione Evolution e carte prepagate simili fanno al caso tuo.
Ricorda che non si può passare automaticamente da una Postepay Standrard alla Evolution e viceversa.

Cosa Puoi fare con la Postepay Standard.
Ricaricare, prelevare da Postamat e ATM bancari, pagare nei negozi fisici in Italia e resto del Mondo. Pagare online quasi tuti i tipi di beni e servizi. Non si può usare dove è richiesta la carta di credito, non puoi addebitare sulla carta le utenze domestiche, non puoi ricevere bonifici da terzi.

Cosa puoi fare con la Postepay Evolution.
Puoi pagare nei negozi in ogni parte del mondo, pagare online, addebitare le utenze domestiche sulla carta. Ricevere bonifici compreso l’accredito dello stipendio. Non puoi usarla quando è richiesta la carta di credito.

Articoli correlati.