
Le carte prepagate per minori sono uno strumento di pagamento che possono usare i giovani di età compresa tra gli 11 e i 18 anni, progettate per offrire un controllo e una supervisione da parte dei genitori o dei tutori legali. Quando il titolare raggiunge la maggiore età, sarà necessario richiedere una nuova carta prepagata, questa volta dedicata ai maggiorenni. Questa nuova carta avrà un numero diverso, limiti di spesa differenti e un plafond più elevato, riflettendo la transizione alla maggiore età.
Le procedure possono variare notevolmente tra gli emittenti, alcuni effettuano automaticamente la conversione della carta, altri richiedono una richiesta esplicita da parte del titolare, mentre altri ancora consentono l’utilizzo della carta fino alla sua scadenza indicata sulla stessa
Ma, raggiungere la maggiore età potrebbe comportare la necessità di servizi e limiti diversi, potrebbe essere conveniente considerare la chiusura della carta attuale e la richiesta di una nuova.
Ad esempio, se la tua carta prepagata per minori è prossima alla scadenza e hai 17 anni, valuta se è più conveniente attendere e richiedere direttamente una carta per maggiorenni. Controlla se l’emittente della tua carta offre un servizio di conversione automatica al raggiungimento della maggiore età. In tal caso, potresti continuare a utilizzare la tua attuale carta fino alla sua scadenza e ricevere automaticamente una versione per adulti.
Approdnimento: