Cosa sono gli sportelli ATM? Gli sportelli ATM (Automated Teller Machine), noti anche come bancomat, sono dispositivi elettronici che consentono alle persone di effettuare operazioni bancarie in modo autonomo. Questi sportelli automatici sono generalmente collocati all’esterno delle banche, in luoghi pubblici o all’interno di esercizi commerciali.
Erogano denaro e consentono di fare altre operazioni che normalmente si fanno allo sportello bancario.
Esistono anche degli ATM evoluti dove oltre al prelievo è possibile versare assegni non trasferibili e denaro contante. anche le poste hanno gli ATM installati in molti uffici postali, non collegati ai Bancomat delle banche.
Per utilizzare uno sportello ATM, di solito è necessario inserire una carta di debito o di credito associata al conto bancario, seguita da un codice PIN personale per l’autenticazione. Gli sportelli ATM sono diventati molto diffusi in tutto il mondo e offrono un modo comodo e veloce per effettuare transazioni bancarie senza dover visitare una filiale bancaria.
Il prelievo da ATM può essere fatto in qualsiasi ora del giorno, o della notte, dal lunedì al domenica.
E ci si può recare presso lo sportello automatico di qualsiasi banca non solo quello dove abbiamo il conto corrente. Questa operazione ha un costo che varia in base alla carta utilizzata per prelevare. Costi e limiti di prelievo da Bancomat sono elencati nel prospetto informativo della carta di pagamento e del conto corrente.
Non tutti sanno che il primo ATM fu installato negli Stati Uniti e l’invenzione risale addirittura al 1939, ma fu un fallimento. Quando l’ATM è nato si poteva solo prelevare denaro. Oggi le operazioni bancari esce si possono fare sono:
- Consultare la lista movimenti.
- Saldo del conto corrente.
- Versare assegni e contante(da ATM evoluti).
- Fare bonifici.
- Pagare le utenze.
- Ricaricare la carta pregata.
- Ricariche telefoniche.
Come si usa l’ATM Bancario?
Il terminale si attiva introducendo una tessera magnetica nella fessura tipo la carta di credito, carta di debito o carta prepagata. Si digita il PIN cioè codice personale di identificazione. Si sceglie dal menu il tipo di operazione, ad esempio Prelievo, e poi si forniscono le indicazioni sulla somma da prelevare, dopo qualche istante escono fuori i soldi richiesti. Naturalmente prelevare denaro da ATM ha un costo che varia se l’operazione viene fatta in Italia presso ATM del gruppo della banca che ha emesso la carta, o da ATM non gruppo, o se il denaro viene prelevato all’estero o in valuta diversa dall’Euro. E dalla carta utilizzata per il prelievo.
Commissioni ATM.
Sono i costi applicati dalla tua banca per le operazioni che fai con la carta allo sportello automatico. Ad esempio il prelievo non è sempre gratuito.
ATM evoluto cos’è?
E’uno sportello automatico bancario che consente di fare più operazioni rispetto al normale ATM, che di solito si possono fare solo allo sportello bancario.