Conviene acquistare su ebay?

Cosa mi piace di ebay l’enorme quantità di prodotti che si possono trovare.
Molto utile per fare una stima del prezzo e per fare un confronto con altri siti di commercio elettronico, o nel negozio sotto casa.
E poi scegliere dove acquistare.
Da non sottovalutare la possibilità di cercare tramite il motore di ricerca interno le inserzioni scadute.
Funzionalità utile per capire se il prezzo ha subito variazioni al rialzo o al ribasso.

Il bello di ebay è che è possibile acquistare oggetti da venditori che risiedono in ogni parte del mondo. Ci permette di risparmiare e di avere tanta ma propria tanta offerta.
Ma si deve fare molta attenzione perchè non sempre risparmio significa qualità.
Oltre al prezzo si deve fare attenzione anche da chi si acquista.

Infatti, prima di acquistare è importante controllare la reputazione del venditore. ebay mette a disposizione un sistema di feedback e recensioni per capire se il venditore è affidabile.
Come sai la truffa sul web è sempre dietro l’angolo.
Fatte le dovute precisazioni ecco alcuni consigli da seguire prima di acquistare un oggetto su ebay internazionale da un venditore estero.

Prima di acquistare un oggetto all’estero controlla che il venditore lo spedisca in Italia.
Altrimenti non potrai acquistarlo .

Evita di acquistare un oggetto che non puoi ricevere, o perché il venditore non spedisce in Italia, o perchè non hai i soldi per concludere l’acquisto.
Il rischio è che il venditore ti faccia una segnalazione per oggetto non pagato.

Altra cosa importane prima di acquistare e controllare le spese di spedizione, compreso eventuali tasse doganali.
Infine, se puoi evita di pagare con metodi tipo money transfer, utilizza sempre metodi di pagamento sicuri e tracciabili.

Per acquistare su ebay devi:

  • Creazione di un account: Se non hai già un account eBay, devi crearne uno. Vai al sito web di eBay e fai clic sul pulsante “Registrati” o “Crea un account”. Fornisci le informazioni richieste, come nome, indirizzo email e password, quindi segui le istruzioni per completare la registrazione. Ricerca del prodotto: Utilizza la barra di ricerca di eBay per trovare il prodotto che desideri acquistare. Puoi inserire il nome specifico dell’oggetto o utilizzare parole chiave per trovare una categoria di prodotti.
  • Esamina le opzioni di ricerca: Dopo aver effettuato la ricerca, puoi utilizzare i filtri sulla sinistra della pagina per limitare i risultati in base a criteri come il prezzo, la posizione del venditore o le opzioni di spedizione.
  • Valutazione del venditore: Prima di fare un acquisto, è importante controllare il profilo del venditore per verificare la sua reputazione. Puoi vedere il feedback degli acquirenti precedenti e valutare la sua attendibilità.
  • Leggi la descrizione dell’oggetto: Assicurati di leggere attentamente la descrizione del prodotto per capire le specifiche, le condizioni di vendita, le opzioni di spedizione e le politiche di reso del venditore. Inoltre, controlla se sono incluse eventuali garanzie o certificazioni.
  • Fai domande al venditore: Se hai delle domande o dubbi riguardo all’oggetto, puoi inviare un messaggio al venditore utilizzando la funzione “Contatta il venditore” presente nella pagina dell’oggetto. È consigliabile chiarire tutti i dettagli prima di procedere all’acquisto.
  • Offerta o acquisto immediato: A seconda delle opzioni fornite dal venditore, potresti avere la possibilità di fare un’offerta o acquistare l’oggetto immediatamente. Se l’oggetto è disponibile con l’opzione “Compra Subito”, puoi semplicemente fare clic sul pulsante “Compra Subito” e procedere al pagamento.
  • Conclusione dell’acquisto: Segui le istruzioni sullo schermo per completare l’acquisto. Potrebbe essere necessario fornire le informazioni di pagamento, come il numero della carta di credito o le informazioni del conto PayPal.
  • Pagamento: eBay offre diverse opzioni di pagamento, tra cui PayPal, carte di credito o di debito e altri metodi di pagamento online. Scegli l’opzione di pagamento preferita e inserisci le informazioni richieste per completare la transazione.
  • Monitora la spedizione: Dopo aver completato l’acquisto, il venditore dovrebbe fornirti informazioni sulla spedizione. Puoi monitorare lo stato della spedizione attraverso il tuo account eBay o utilizzando il numero di tracciamento fornito dal venditore.

Quali sono i metodi di pagamento accettati su ebay?

Il metodo di pagamento su ebay viene scelto dal venditore, che di solito accetta diversi tipi di pagamento e deve inserirli nell’inserzione.
Quando acquisti qualcosa su ebay leggi attentamente l’annuncio pubblicato, controlla la reputazione del venditore, non fermarti solo al prezzo.
Comunque, principali metodi di pagamento sono Paypal quasi tutti i venditori utilizzano questo metodo di pagamento. Bonifico da conto corrente.
Se il venditore è italiano a volte anche con il classico vaglia postale.
Si trova anche qualcuno che accetta il contrassegno, metodo ancora molto amato in Italia da chi acquista a distanza.

Acquistare su eBay senza registrazione

Su ebay da qualche tempo è possibile fare un certo numero di acquisti come utente non registrato, ma solo per le inserzioni compralo subito. Non puoi fare offerte per inserzione con formato Asta.
Inoltre potrai pagare solo con Paypal o carta di credito e il prezzo dell’oggetto deve essere di importo inferiore a mille euro.

E’ anche possibile acquistare e pagare con Paypal senza avere un conto Paypal. Molti lo trovano comodo, si sentono più sicuri, perchè non devono aprire il conto Paypal, o registrare la carta di credito su Paypal. Ma è possibile farlo per un numero limitato di acquisti, dopo se si vuole continuare a pagare con Paypal si deve aprire il conto Paypal.

Come comprare su ebay senza Paypal.

Per acquistare su ebay senza pagare con Paypal devi trovare venditori che accettano più metodi di pagamento.Infatti il venditore non è obbligato ad accettare solo Paypal come metodo di pagamento, ma anche carta di credito, carta prepagata, bonifico bancario o postale, vaglia postale, pagamento in contrassegno.