Può capitare che il conto Paypal vada in rosso, a causa di una serie di motivi. Il più semplice potrebbe essere se avete attivato l’addebito diretto sul conto corrente. Attivando questa funzionalità, ogni volta che usi Paypal per un pagamento il denaro sarà addebitato dopo circa due giorni lavorativi direttamente sul conto corrente.
Ma se per qualche motivo l’addebito non va a buon fine, perchè sul conto corrente non ci sono fondi, o per altri problemi, il conto Paypal andrà in negativo. Se hai un conto corrente con affidamento e il saldo e a zero, non ci sono problemi l’addebito verrà pagato dalla banca.
Ad esempio: Se il saldo del conto corrente non è sufficiente e non è presente un fido, l’ addebitato non sarà autorizzato e PayPal effettuerà un altro tentativo di addebito nei giorni successivi. Se anche questo tentativo di addebito SEPA non va a buon fine, PayPal vi chiederà di effettuare il pagamento il prima possibile e potrete farlo tramite i seguenti metodi: trasferimento dei fondi sul conto PayPal tramite bonifico, oppure pagamento con carta di credito o carta prepagata. Inoltre, se non viene effettuato il pagamento, PayPal potrebbe bloccare il conto fino al pagamento del debito e il saldo del conto PayPal potrebbe risultare negativo
Mi è capitato per un mio errore di valutazione di disattivare l’addebito Sepa dal mio internet banking e il pagamento non è astato autorizzato. Così il conto Paypal è andato in rosso, l’importo era di poco conto e non ho avuto particolari problemi.
Un altro caso potrebbe essere, avete venduto un oggetto su ebay e il compratore ha aperto una controversia e Paypal vi ha congelato l’importo che avete incassato dalla vendita, che nel frattempo avete trasferito sul conto corrente. Cosa succede se il conto Paypal va in negativo?
Conseguenze del conto Paypal in negativo.
In questo caso, dopo qualche giorno, Paypal contatterà telefonicamente il titolare del conto dove gli sarà comunicato che ci sono problemi.
Siccome sono informazioni riservate e confidenziali, per verificare che al telefono ci sia effettivamente il titolare del conto, l’operatore farà una serie di domande come l’indirizzo e-mail associato al conto Paypal.
In caso non siate in grado di dare una risposta l’operatore non potrà comunicarvi quale sia il motivo della telefonata. In caso di risposta positiva l’utente sarà invitato a riportare il saldo a zero e potrà farlo in diversi modi. Con bonifico bancario Sepa, pagando con carta di credito, o carta prepagata.
Cosa succede se non paghi?
Se dopo un certo periodo di tempo il saldo non sarà riportato in positivo il conto Paypal verrà bloccato.
E inizieranno ad arrivare telefonate e comunicazioni da parte di una una società di recupero crediti incaricata da Paypal per il recupero del denaro.
Cosa fare se hai il conto Paypal in negativo?
- Il consiglio è quello di portare il prima possibile il saldo in positivo ed evitare che la pratica finisca in mano a qualche società di recupero credito, che prima o poi si farà sentire.
- Chiudere il debito per evitare le conseguenze che comporta il recupero del credito, come telefonate indesiderate a qualsiasi ora del giorno, e più volte al giorno.
- Aumento dei soldi da restituire a Paypal, che aumentano a causa dei costi per il recupero del credito.
- La disdetta del conto Paypalpuò essere fatta in qualsiasi momento,non si deve inviare nessuna comunicazione cartacea o raccomandata per la disattivazione del conto Paypal, che si può fare online.
- Ricorda che non puoi chiudere il conto Paypal se il saldo è in negativo.
Approfondimento: Come sbloccare conto Paypal bloccato