Cosa succede se il conto corrente Bancoposta è in rosso?

Non conviene mai lasciare il conto corrente in rosso per molto tempo, il motivo è molto semplice i costi continueranno a salire nonostante non utilizzi il conto.

Queste spese si accumulano ogni giorno o mensilmente e possono diventare significative nel tempo. Inoltre riceverai degli avvisi da parte del Bancoposta che periodicamente di comunicherà di portare il saldo in positivo.

Possono chiudere il conto se il saldo è in negativo? Si, potrebbero farlo.

Il conto Bancoposta può andare in rosso?

Se non hai un fido, il conto Bancoposta va in rosso a causa dei costi come il canone mensile, che sarà addebitato anche se il saldo disponibile è zero. Le conseguenze sono minime ma vedrai aumentare i soldi da restituire al Bancoposta.

Ricorda che se hai addebito la bollette di luce, gas, telefono, acqua, e il saldo disponibile non è sufficiente per pagare, la bolletta non sarà pagata. Perché il conto Bancoposta in assenza di fido non può andare in negativo.

Se invece il saldo in negativo è stato causato dalla mancata restituzione del fido, oppure di un finanziamento, le conseguenze possono essere più pesanti.

Cosa fare se il conto Bancoposta è in rosso?

Prima di tutto, analizza le transazioni sul tuo conto per capire il motivo del saldo negativo. Assicurati di essere a conoscenza di tutte le spese, commissioni o addebiti che potrebbero aver contribuito al saldo negativo.

Dovrai portare il saldo in positivo versando le somma di denaro necessaria per coprire le spese. il mio consiglio è di farlo il prima possibile altrimenti vedrai il saldo negativo aumentare ogni volta che il Bancoposta addebiterà il canone mensile o altri costi.

Chiusura conto Bancoposta per saldo negativo

Per la chiusura del conto Bancoposta dovrai portare il saldo in positivo. La richiesta di chiusura può essere fata all’ufficio postale di radicamento, dove hai aperto il conto Bancoposta. Se lo hai aperto da App mi sembra che sia possibile fare la richiesta anche online.

Dovrai compilare il modulo di chiusura, nel modulo dovrai  inserire i tuoi dati, il numero del conto corrente postale da chiudere, consegnare blocchetto degli assegni, carte di debito, carte di credito postale, se le hai.
Per la chiusura non ci sono costi, a parte l’imposta di bollo dovuta se la giacenza è superiore a euro 5mila, eventuali interessi in caso di conto corrente in rosso.

Quando il Bancoposta può chiuderti il conto in automatico?

La chiusura automatica può essere decisa in qualsiasi momento dal Bancoposta, a seguito di alcune situazioni. Ad esempio se hai il conto corrente in negativo per diverso tempo. Ma anche per attività sospette, per mancanza di rispetto delle regole antiriciclaggio, ecceterà. Queste informazioni si trovano nel prospeto informativo.