Confronto dei conti correnti postali di Poste Italiane

Il conto corrente postale offre gli stessi servizi del conto corrente bancario. Dal punto di vista operativo e di servizi non ci sono molte differenze. Offre una serie di servizi come versamenti, prelievi, bonifici, pagamenti bollette, e altre operazioni finanziarie.
La differenza più importante è che il Bancoposta non aderisce al Fondo Interbancario ma i suoi depositi sono garantiti dallo Stato. Ma i suoi conti correnti sono garantiti.

Con il conto corrente postale è possibile fare bonifici, chiedere finanziamenti, agganciare un conto titoli, accreditare stipendio e pensione. Sono dotati di codice Iban e Bic/SWIFT ed è possibile inviare e ricevere bonifici Sepa verso tutti i conti correnti delle banche che fanno parte della Sepa. L’Area Unica dei paesi che accettano pagamenti in Euro. Perché piacciono cosi tanto i conti correnti postali?

Quanto costa aprire il conto corrente postale?

Il conto corrente Bancoposta non è gratuito, se guardi nel prospetto informativo scoprirai quanto ti costerà all’anno il conto Bancoposta in base alla tua operatività.
Anche se non fai movimenti ci sono costi come l’imposta di bollo di 34,20 se la giacenza media annua è superiore a €5000. Costi per l’utilizzo delle carte Postamat, canone annuo.

L’apertura del conto corrente postale non prevede costi, ma ci sono dei costi di gestione che variano in base al conto postale aperto.

Ecco qualche esempio:

  • Bancoposta Start Giovani canone mensile €1.
  • Bancoposta Start canone mensile €6.
  • Bancoposta Medium canone mensile €7.
  • Bancoposta Plus costo mensile €9.

Il canone si può ridurre di €2 se la giacenza media mensile è uguale o superiore a €3000, oppure di €1 con accredito di stipendio o pensione. Per i giovani €1 se accreditano lo stipendio, €1 se sono titolari della Postepay Evolution.

Bancoposta per i giovani, famiglie e pensionati quanto costa.

Esistono diversi tipi di conto Bancoposta adatti per giovani, famiglie e imprese. L’apertura del conto corrente postale è gratuita.

  • Conto Bancoposta Start Giovani per giovani con meno di 30 anni, canone mensile di €2 . In media questo conto costa €53,25 all’anno.
  • Conto Bancoposta Start, canone mensile €6. In media questo conto ha un costo annuo di €126
  • Conto Bancoposta Medium, canone mensile €7.In media questo conto costo all’anno €134,91.
  • Conto Bancoposta Plus, canone mensile €9. Il costo annuo per questo conto in media è di €140.

I costi che ho riportato nell’articolo li trovi nel prospetto informativo sono indicativi. In pratica ci dicono con una certa operatività quanto ci costerà il conto nell’arco di 12 mesi. Grazie a queste informazioni possaimo fare un confronto tra conti correnti.