Paypal mi ha chiuso il conto come fare per recuperare il denaro rimasto sul conto e come sbloccare il conto Paypal bloccato?Dipende dal tipo di blocco. Paypal può bloccare i conti in modo permanente, temporaneo. Oppure si è trattato semplicemente di un malfunzionamento.
Comunque per sbloccare il conto Paypal dobbiamo capire il tipo di blocco se permanente difficilmente si riuscirà a riattivarlo. Se temporaneo, anche in questo caso si deve prima capire cosa ha causato il blocco e successivamente si può procedere con la richiesta di riapertura inviando una serie di documenti.
Paypal ti ha bloccato il conto per 180 giorni sai come richiedere la riattivazione e quando si può fare?
Ricevere una fredda e-mail che ti avvisa del blocco del conto, o la sospensione definitiva del servizio è frustrante, ecco cosa devi sapere per evitare il blocco del conto Paypal. Forse non tutti sanno che Paypal può bloccare in qualsiasi momento il conto se non si rispettano le condizioni d’uso che accettiamo quando apriamo il conto.
Possiamo discutere per giorni se questo è giusto o sbagliato, sicuramente società come Paypal ci impongono le loro condizioni per utilizzare servizi che stanno diventando indispensabili.
Leggere attentamente le condizioni che regolano il servizio Paypal.
Ma noi dobbiamo imparare a leggere le condizioni d’uso e le norme che regolano il servizio. Dobbiamo farlo spesso non solo quando apriamo il conto Paypal, perché queste regole cambiano continuamente.
Paypal avvisa gli utenti diversi giorni prima quando cambia le condizioni di utilizzo del servizio.
Se fai business online è utilizzi Paypal per ricevere o pagare, ma anche se sei un privato utilizzi spesso Paypal impara a conoscere le regole che regolano il servizio.
Quando Paypal può bloccare il conto e perché lo fa?
Paypal può bloccare il conto per una serie di motivi sono descritti nelle Condizioni di uso del servizio al punto 10.1 con titolo Responsabilità dell’utente.
Mettiamo da parte quello più banale come ad esempio:
- se inserisci più volte la password sbagliata, in questo caso risolvere è molto semplice basta contattare l’assistenza clienti Paypal.
- Altre volte è più complicato perché il conto Paypal è stato bloccato per la violazione delle norme.
- Come ad esempio in caso di dati del profilo errati, o peggio ancora un minore che apre il conto. Appena Paypal se ne accorge chiude il conte e vi chiede una serie di documenti per verificare l’identità del titolare del conto.
- Oppure in caso di operazioni sospette, devi sapere che Paypal in Europa a sede a Lussemburgo ha una licenza che gli consente di emettere moneta elettronica in Europa. E deve controllare e segnalare eventuali violazione delle norme antiriciclaggio.
- Eventuali violazioni di leggi, norme, contratti o normative, oppure se ritiene che stai svolgendo un attività non sicura, o un modello d’affari non accettato da Paypal.
- Se utilizzi un sito web per vendere prodotti è accetti Paypal come metodo di pagamento assicurati che sia conforme alle regole di Paypal. In caso non lo fosse appena Paypal controlla rischi il blocco del conto.
- Se utilizzi un proxy per collegarti devi sapere che rischi il blocco del conto.
Blocco temporaneo o permanente.
Il blocco può essere di tipo permanente in questo caso non è possibile riaprire il conto.
Oppure di tipo temporaneo, in questo caso il conto può essere riattivato, ma servono più di 180giorni per la riattivazione .
In caso di blocco temporaneo può essere riattivato seguendo la procedura descritta da Paypal e inviando alcuni documenti richiesti. In molti casi è possibile sbloccare il conto Paypal ma si dovrà fornire una serie di documenti:
- Come ad esempio bollette della luce e gas che devono essere intestate al titolare del conto Paypal.
- Documento di identità valido.
- Numero cellulare.
- Estratto conto della carta di credito associata al conto.
- Attenzione perchè Paypal come blocca il conto, in caso di attività sospette può congelare il denaro dell’utente per diversi mesi.
- Ma anche rifiutarsi di effettuare un pagamento.
- Ancora una volta voglio ricordati che Paypal modifica continuamente le condizioni che regolano il servizio, quindi periodicamente consulta le modifiche