Come pagare con il tuo smartphone

Sapevate che è possibile pagare con il telefonino nei negozi? Ecco come funziona. Per prima cosa, avete bisogno di un telefono che supporti la tecnologia NFC (Near Field Communication). Questa tecnologia consente allo smartphone di comunicare con un dispositivo del supermercato senza fili, proprio come quando avvicinate il telefono ad altri dispositivi per scambiare foto o file.

Scegli l’App giusta per Te

Dovete scaricare un’app di pagamento mobile sul vostro cellulare, a seconda del vostro sistema operativo. Sono tre i wallet disponibili : due per sistema operativo Android, Google Pay e Samsung Pay, e uno per sistemi operativi iOS, Apple Pay.

Oltre a questi sistemi di pagamento, esistono anche due applicazioni che si possono installare sullo smartphone, ovvero Tynaba e Satispay. Entrambe sono disponibili per sistemi operativi iOS e Android. Tynaba e Satispay possono essere utilizzate con quasi tutte le carte di pagamento emesse dalle banche italiane e possono essere ricaricate anche tramite conto corrente.”

Associa la tua carta di pagamento al portafoglio digitale

Una volta scaricata l’app, dovete associare una carta di credito, prepagata o di debito al vostro account nell’app del portafoglio digitale. La carta deve essere supportata dal sistema di pagamento che avete installato sul vostro telefonino. Potete inserire i dati della carta manualmente o scansionarla con la fotocamera del telefono.

Quando arrivate al negozio e siete pronti per pagare, aprite l’app del portafoglio digitale e selezionate la carta con cui volete effettuare il pagamento. Poi, avvicinate il telefono al terminale di pagamento del supermercato. Il terminale avrà un’area dedicata al pagamento senza contatto con l’etichetta NFC. Appoggiate il telefono vicino a quella zona. Il telefono comunicherà con il terminale tramite il segnale NFC e invierà le informazioni necessarie per effettuare il pagamento.

Dove prende i soldi il telefonino

Riguardo ai soldi, il telefonino non utilizza il credito telefonico ma si collega al metodo di pagamento associato nell’app del portafoglio digitale. Durante un pagamento, lo smartphone richiede alla banca di trasferire l’importo dal vostro conto a quello dell’esercente.

Quindi, funge da intermediario tra il vostro conto bancario e il supermercato, semplificando il processo di pagamento. È essenziale ricordare che il telefonino non può prelevare fondi dal conto senza il vostro consenso e non può effettuare pagamenti in assenza di fondi sufficienti o senza l’autorizzazione tramite impronta digitale o PIN.

Ogni volta che effettuate un pagamento, l’importo sarà addebitato sulla carta associata al vostro wallet, il portafoglio virtuale da installare sul vostro telefonino. Ad esempio, per gli utenti iPhone, basterà installare Apple Pay e registrare la carta di pagamento nel wallet, mentre gli utenti Android dovranno scaricare Google Pay e associare la carta di pagamento.

Il pagamento con il cellulare è un modo moderno e sicuro per effettuare acquisti, con il telefono che gestisce l’invio delle informazioni sia al supermercato che alla vostra banca per completare il pagamento.

Come pagare al supermercato con il telefonino.

Nelle principali catene di supermercati Bennet, Carrefour, Gigante, solo per citarne alcune, non ci sono problemi a utilizzare Apple Pay, oppure Google Pay. Nei negozi più piccoli delle grandi città e di provincia questi metodi di pagamento non sono accettati.

Quando dovrai pagare ti basterà avvicinare lo smartphone alla cassa che accetta questo tipo di pagamento e autorizzare la transazione. In base al sistema di pagamento utilizzato dovrai inserire il pin, oppure utilizzare l’impronta digitale. Di solito nei grossi supermercati le casse per pagare con smartphone sono segnalate.

Alcuni supermercati consentono di pagare attraverso la scansione di codici QR con l’app del tuo portafoglio digitale. Quando effettui un acquisto, il cassiere o il terminale di pagamento genereranno un codice QR che puoi scannerizzare con l’app del tuo portafoglio digitale per completare il pagamento.