Stai programmando un viaggio a Londra? Oltre a fare la valigia e pianificare l’itinerario, c’è un altro aspetto fondamentale del tuo viaggio che non dovresti trascurare: capire come pagare i beni e i servizi. Che tu preferisca usare la carta o il contante, ecco tutto quello che devi sapere sui metodi di pagamento a Londra.
A Londra, come in molte altre grandi città, esistono diverse opzioni per pagare beni e servizi:
- Carte di Credito/Debito: Questa è probabilmente l’opzione più comune e più facile. La maggior parte dei luoghi a Londra accetta carte di credito e debito, tra cui Visa, MasterCard e American Express. Ma devi sapere che quando la usi nei Pos per pagare si paga una commissione per operazione in valuta diversa dall’euro. Vanno bene anche le carte prepagata in Inghilterra e a Londra.
- Contanti: Anche se l’uso del contante sta diminuendo, molti negozi e ristoranti a Londra accettano ancora i contanti. Le sterline britanniche (£) sono la valuta accettata.
- Pagamenti Contactless e Mobile: A Londra, molte persone usano i pagamenti contactless o i pagamenti mobili. Questo include l’uso di carte contactless, così come smartphone o smartwatch con servizi di pagamento come Apple Pay, Google Pay o Samsung Pay.
- Travelcard o Oyster card: Se stai pianificando di utilizzare i mezzi pubblici a Londra, potresti voler considerare l’acquisto di una Travelcard o una Oyster card. Queste carte prepagate ti permettono di viaggiare in tutta la città senza dover acquistare biglietti singoli per ogni viaggio.
Il contante è un metodo di pagamento tradizionale, ma non per questo è obsoleto. Nonostante l’ampia diffusione dei pagamenti digitali, ci sono ancora molte situazioni a Londra in cui avere del contante può risultare utile. Alcuni piccoli negozi, mercatini o ristoranti potrebbero accettare solo contanti o potrebbero avere un minimo per le carte di credito. Inoltre, il contante è utile per le mance o per le piccole spese come un caffè al volo o un giornale.
Ma portare molto contante comporta dei rischi. Potresti perderlo o potrebbe essere rubato, e se ciò accade, è molto difficile recuperare i tuoi soldi. Inoltre, scambiare denaro in sterline può comportare delle commissioni. Quindi, se decidi di usare il contante, ti consiglio di prelevare o scambiare una somma moderata e di fare attenzione a dove lo conservi.
Le carte di pagamento, che includono carte di debito, carte di credito e carte prepagate, sono un metodo molto comune e conveniente per pagare a Londra. Sono accettate quasi ovunque, dai ristoranti ai negozi, dai musei ai mezzi di trasporto pubblico. Inoltre, molte carte offrono protezioni contro frodi e furti, il che significa che i tuoi soldi sono più sicuri rispetto al contante.
Una carta particolarmente utile per i viaggiatori a Londra è la Oyster Card, una carta ricaricabile che può essere utilizzata per i viaggi in metropolitana, autobus, tram, DLR, London Overground, TfL Rail, River Bus e la maggior parte dei servizi National Rail a Londra. Puoi caricare una Travelcard o un Pass Bus & Tram sulla tua Oyster, o puoi utilizzare il “pay as you go” e pagare solo per i viaggi che effettui.
Ma , ricorda che l’utilizzo delle carte di pagamento per pagare non è gratuito ci sono commissioni per operazioni in valuta diversa dall’euro quando paghi al pos. E commissioni per il prelievo di contanti da uno sportello automatico. il consiglio è di controllare le condizioni della tua carta prima di partire.
Quindi, Contanti o Carta?
La risposta è: entrambi. La combinazione di contanti e carta di pagamento ti darà la flessibilità di cui hai bisogno per affrontare ogni situazione di pagamento a Londra. Potresti trovare utile avere del contante per le piccole spese e per i luoghi che non accettano la carta, e una carta di pagamento per la maggior parte dei tuoi acquisti.