Trasferire denaro da un conto a un altro con bonifico Sepa è un’operazione semplice. E ci sono diversi metodi per eseguire il bonifico. il mio preferito da internet banking della mia banca, perchè mi consente di evitare la fila allo sportello bancario, e di azzerare i costi. Molte banche se segui il bonifico online non fanno pagare nessuna commissione.
Ma Il bonifico può essere fatto anche allo sportello della propria banca con addebito diretto sul conto, o con pagamento in contanti. Da app della banca installata sul telefonino . Oppure da computer con browser. Questo è il metodo che preferisco perchè in caso di errori sono più facili da individuare e correggere. Se non hai il conto corrente puoi farlo anche dal tabaccaio.
Cosa ti serve per fare un bonifico SEPA online?
Per fare un bonifico SEPA avrai bisogno di alcune informazioni importanti come:
- Il codice IBAN del destinatario.
- Il codice Bic.
- Il nome e cognome del destinatario.
- Causale del trasferimento.
- L’importo che desideri trasferire.
- Assicurati di avere queste informazioni a portata di mano prima di iniziare il processo di bonifico.
Questi dati sono le coordinate bancarie, e sono indispensabili per trasferire denaro da un conto corrente a un altro con bonifico . Senza questi dati è impossibile inviare o ricevere un bonifico.
Tieni i dati a portata di mano, accedi al tuo internet banking e cerca l’applicazione che ti consente di eseguire il bonifico. Seleziona il tipo di bonifico. Poi si dovrebbe aprire il modulo online dove inserire i dati. L’immagine in basso è il modulo di ordine per compilare il bonifico della mia banca. Chiaramente ogni banca ha una grafica diversa, ma non dovrebbe essere molto diverso da questo.

Adesso compila il modulo con i dati richiesti, l’iban devi scriverlo senza trattini e spazi. Nome e cognome devono essere quelli del beneficiario del bonifico. Puoi anche scegliere la data di accredito. Prima di procedere con l’invio del bonifico, è importante verificare che i dati inseriti siano corretti e completi, controlla che i fondi siano disponibili sul tuo conto. In caso contrario, potrebbero esserci problemi nell’effettuazione del trasferimento.
Una volta verificati i dati inseriti, si potrà confermare l’operazione di bonifico e procedere con l’invio. A questo punto, si dovrà inserire un codice di sicurezza, solitamente inviato tramite SMS al proprio cellulare, oppure il pin per confermare l’operazione.
Dopo aver confermato l’operazione, è importante verificare che il bonifico sia stato effettuato correttamente. In genere, la banca invia una notifica via email o tramite l’internet banking per confermare l’avvenuta transazione. Dal saldo del conto sarà detratto l’importo del bonifico.
Eseguito il bonifico, riceverai una ricevuta o una conferma di avvenuto pagamento. Assicurati di conservare questa documentazione per eventuali riferimenti futuri.