Come caricare denaro sulla tua carta prepagata

La carta prepagata viene chiamata “ricaricabile” perché può essere caricata o ricaricata con denaro prima di essere utilizzata per effettuare pagamenti o prelevare contanti. Ma come si ricarica una carta prepagata?

La modalità di ricarica viene stabilita dall’emittente della carta, che offre diverse soluzioni. Ad esempio ricarica online, sportello fisico, sportello ATM, bonifico, o punto vendita convenzionato. Prima di scegliere il metodo di ricarica ti consiglio di controllare le eventuali commissioni applicate dalla banca emittente, che cambiano in base al metodo scelto per eseguire la ricarica. Inoltre ci sono dei limiti di ricarica giornalieri e l’importo minimo e massimo della ricarica.

Se scegli di effettuare la ricarica online, è necessario disporre di un conto corrente bancario o di una carta di credito/debito, dove sarà addebitato l’importo della ricarica. Dovrai inserire i dati della tua carta e seguire le istruzioni per completare la transazione. Disponibilità dei fondi: Immediata.

Se vai allo sportello della società che ha emesso la carta, dovrai portare anche un documento di identità e codice fiscale e chiedere allo sportello di ricaricare la carta. Pupi scegliere come pagare la ricarica in contanti, con altra carta o con addebito su conto corrente. Disponibilità dei fondi: immediata.

Se segui la ricarica con bonifico devi avere un conto corrente e la carta deve essere dotata di codice Iban. In questo caso i tempi di ricarica sono più lunghi rispetto ai metodi elencati in precedenza che sono immediati.

Quale metodo scegliere per ricaricare la carta prepagata?

La scelta del metodo per ricaricare la carta prepagata dipende dalle tue preferenze personali e dai costi associati. Ad esempio, il mio metodo preferito per la ricarica della Postepay è tramite bonifico istantaneo dal mio conto corrente. Nonostante comporti un costo doppio a causa della commissione per il bonifico istantaneo addebitata dalla mia banca e della commissione sulla carta prepagata per l’accredito del bonifico istantaneo di €0,50, risulta comunque più conveniente rispetto alla ricarica presso lo sportello.

Se la carta prepagata è stata emessa dalla banca dove hai anche il conto corrente probabilmente non ci sono costi di ricarica. Basterà trasferire il denaro dal conto alla carta.

Consiglio: Scegli il metodo di ricarica più economico perchè i costi di ricarica incidono molto sui costi di gestione annuali della carta prepagata.

Conclusioni: La ricarica di una carta prepagata è un processo semplice che richiede di seguire le istruzioni fornite dall’emittente. Scegliendo il metodo di ricarica più adatto alle tue esigenze e considerando le eventuali commissioni, puoi mantenere la tua carta prepagata pronta all’uso in ogni momento.