Ogni volta che pago in contanti e ricevo il resto le monetine le metto da parte. Adesso mi ritrovo con una barattolo enorme di monete e non so cosa farci. A spenderli tutti ci impiegherei una vita. Mi hanno suggerito di provare a cambiarli in banca ma di organizzare le monete in rotoli o confezioni. Prima di andare in banca è meglio contattarli, alcune banche potrebbero preferire che prenoti un appuntamento per garantire che abbiano abbastanza personale disponibile per gestire la transazione.
Le banche preferiscono ricevere monete già suddivise in rotoli o confezioni, rendendo il processo di conteggio e deposito molto più agevole. Quando le monete sono impacchettate in rotoli o confezioni, è meno probabile che si spargano o si smarriscano durante il trasport .
Come impacchettare i centesimi prima di portarli in banca.

- Inizia separando le monete per denominazione (ad esempio, 1 centesimo, 2 centesimi, 5 centesimi, 10 centesimi, 20 centesimi, 50 centesimi, 1 euro, 2 euro). Ciò renderà più facile organizzarle in rotoli o confezioni separate.
- Acquista rotoli di carta per monete presso un negozio di forniture per ufficio o chiedi alla tua banca se possono fornirti dei rotoli vuoti. Assicurati di avere anche confezioni trasparenti o buste sigillabili per contenere le monete.
- Conta le monete di ogni denominazione e registra il numero totale di ciascuna. Questo ti aiuterà a sapere quanti rotoli o confezioni ti serviranno per ogni denominazione.
- Prendi un rotolo vuoto e metti le monete della stessa denominazione al suo interno. Assicurati di inserire il numero corretto di monete in ogni rotolo. Puoi sigillare il rotolo con nastro adesivo o con la linguetta fornita sul rotolo stesso.
- Se preferisci utilizzare confezioni o buste sigillabili, puoi mettere le monete di ogni denominazione in sacchetti separati e sigillarli. Assicurati di etichettare ogni confezione con la denominazione e il numero di monete contenute al suo interno.
- Prima di recarti in banca, controlla se hanno delle restrizioni o delle linee guida specifiche per il cambio di monete. Alcune banche potrebbero richiedere che le monete siano organizzate in rotoli o confezioni sigillate secondo i loro standard.
- Una volta che hai organizzato le monete, puoi portarle in banca per cambiarle. Assicurati di chiedere al personale bancario come desiderano ricevere le monete e se ci sono limiti sul cambio di grandi quantità di monete.
Ci sono anche altre soluzioni per cambiare monete in banconote.
Conto bancario.
Contatta la tua banca e chiedi se accettano depositi di monete. Molti istituti bancari offrono il servizio di deposito gratuito per i clienti. Potresti trasferire gli spiccioli nel tuo conto corrente o di risparmio, riducendo così la quantità di monete fisiche che devi gestire.
Ufficio postale.
Gli uffici postali spesso accettano depositi di monete. Puoi recarti presso un ufficio postale e chiedere di depositare gli spiccioli sul tuo conto postale.
Macchine per il conteggio delle monete.
Esistono anche macchine automatiche per il conteggio delle monete che consentono di convertire le monete in banconote. Alcuni supermercati o negozi potrebbero avere tali macchine a disposizione.
Bancomat.
Alcune banche o istituti finanziari offrono opzioni per depositare le monete direttamente attraverso i bancomat. Potresti verificare se questa opzione è disponibile presso la tua banca.
Una soluzione fia da te.
Potresti chiedere agli amici, ai familiari o ai colleghi la possibilità di scambiare le tue monete con banconote di valore equivalente. Potrebbero essere interessati a ricevere il resto in monete, soprattutto se hanno bisogno di monete per distributori automatici o altre esigenze quotidiane.