Le carte prepagate sono strumenti di pagamento considerate sicure, e molte persone le usano come Bancomat pre prelevare, e come carta di pagmneto per gli acquisti online. in caso di perdita, furto o clonazione, l’accesso ai fondi è limitato all’importo caricato sulla carta. Ciò protegge il tuo conto corrente principale da possibili danni, perchè non sono collegate al conto corrente. e alla carta non è agganciato un fido come per le carte di credito.
Puoi monitorare facilmente l’attività della tua carta prepagata attraverso l’internet banking o app dedicate. Questo ti consente di individuare tempestivamente eventuali transazioni sospette e prendere provvedimenti. In caso di addebito non autorizzato puoi contestare l’addebito e richiedere il rimborso. Alcune carte prepagate potrebbero offrire una copertura assicurativa in caso di frodi o transazioni non autorizzate
Diverse carte prepagate hanno una franchigia di 50 euro in caso di furto, perdita o uso non autorizzato della tua carta prepagata, è la quantità massima che potrebbe essere a tuo carico. In altre parole, se notifichi tempestivamente la perdita o il furto della carta e segnali transazioni non autorizzate, potrebbe essere prevista una franchigia di 50 euro, che dovrai coprire.
Ad esempio, se la tua carta prepagata ha una franchigia di 50 euro e subisci una transazione non autorizzata di 100 euro, potresti essere responsabile solo per i primi 50 euro e il resto verrebbe rimborsato dalla società emittente della carta.
Per quanto riguarda la gestione delle transazioni online, molte carte prepagate offrono livelli aggiuntivi di sicurezza, come l’autenticazione a due fattori, per proteggere ulteriormente i tuoi fondi durante gli acquisti su internet.
Quali sono le carte prepagate più sicure?
in Italia questo strumento di pagamento viene rilasciato da banche, poste e società di moneta elettronica, ben note e affidabili. Non esiste una carta prepagata più sicura delle altre tutti gli emittenti hanno realizzato sistemi di sicurezza che consentono di ridurre le frodi Per la scelta guarderei ai servizi offerti e costi.
- PostePay: Offerta da Poste Italiane, è una delle carte prepagate più diffuse in Italia. Le sue funzionalità includono prelievi di contanti, pagamenti online e una versione Evolution che offre ulteriori servizi.
- Mooney: Una carta prepagata offerta da Mooney fornisce un’app intuitiva che consente di gestire facilmente le spese e le transazioni online.
- Genius Card: UniCredit, una delle principali banche in Italia, offre anche carte prepagate con diverse opzioni e livelli di sicurezza.
- Flash e Superflash: carte prepagate offerta da Intesa Sanpaolo, la prima banca italiana. Questa carta prepagata è progettata per offrire una soluzione di pagamento flessibile e può essere utilizzata per diversi scopi, come pagamenti online, prelievi di contanti agli sportelli bancomat e pagamenti presso esercizi commerciali che accettano carte.
Quali precauzioni adottare per proteggere la carta prepagata da possibili furti o utilizzi non autorizzati?
Ho scritto in precedenza che le carte prepagate sono uno strumento di pagamento sicuri, ma se volgiamo aumentare il livello di sicurezza possiamo adottare queste misure. Ad esempio molte carte prepagate offrono servizi di notifica via SMS o email per informarti immediatamente su ogni transazione. Attiva queste notifiche per rilevare tempestivamente attività sospette.
Se perdi la tua carta prepagata o sospetti un uso non autorizzato, contatta immediatamente l’emittente per bloccare la carta e prevenire ulteriori transazioni non autorizzate. Questa azione impedisce ulteriori transazioni e protegge il saldo residuo sulla carta.
Mantieni la tua carta in un luogo sicuro, come un portafoglio chiuso o una tasca interna. Assicurati che il portafoglio abbia una chiusura sicura, come una zip o una linguetta, per ridurre il rischio di caduta accidentale o di furto.
Evita di conservare la tua carta prepagata insieme a documenti di identità o carte di sicurezza sociale. Mantieni le carte importanti separatamente per ridurre il rischio nel caso in cui una delle tue carte venga smarrita o rubata.
Familiarizza con le politiche dell’emittente riguardo alla responsabilità per transazioni non autorizzate. Alcune carte prepagate offrono protezione contro l’uso non autorizzato, ma è importante essere consapevoli dei dettagli specifici.
Per concludere ricorda che il titooare della carta ha il diritto di contestare transazioni non autorizzate e, di solito, l’istituto emittente della carta avvia un’indagine. Se la contestazione è valida, l’utente può ricevere un rimborso.
Approfondimento:
Come proteggere la carta di credito con il portafoglio schermato