Chiedere chiusura del conto corrente

Se hai trovato un conto corrente bancario che offre condizioni più vantaggiose in termini di costi o servizi rispetto a quello attuale, puoi richiedere la chiusura del conto corrente presso la tua banca . Recandoti fisicamente allo sportello, dovrai firmare ce compilare il modulo per il recesso del contratto. Ma anche senza andare in banca tramite raccomandata, dovrai inserire nella busta il modulo di recesso, che puoi richiedere alla tua banca, le carte di debito, se li hai gli assegni. La raccomandata va spedita a un indirizzo che ti comunicherà il tuo istituto bancario.

Come chiudere conto corrente senza andare in banca

Qualora la banca lo preveda si può recedere il contratto anche con avviso di ricevimento PEC. Qualche istituto di credito consente anche chiedere la chiusura online da internet banking e autorizzare la richiesta con la firma digitale. Ad esempio fineco, Widiba e anche Ing Direct consente di chiudere il conto corrente Arancio compilando il form online.

I tempi di chiusura dipendono dalla banca e dai servizi associati al conto corrente, come conto titoli, carte di pagamento, incasso rata o per finanziamenti. Eventuali addebiti o autorizzazioni di pagamento in sospeso da parte del titolare del conto. In genere, la chiusura di un conto corrente può richiedere alcuni giorni, ma è sempre consigliabile verificare con la propria banca i tempi di chiusura specifici.

Per chiudere un conto corrente, di solito è necessario seguire i seguenti passi:

  1. Verificare se ci sono eventuali addebiti o pagamenti in sospeso sul conto corrente. È importante assicurarsi che tutte le transazioni in sospeso siano state elaborate prima di chiudere il conto.
  2. Prelevare tutti i fondi dal conto corrente. Assicurati di avere abbastanza denaro per coprire eventuali addebiti finali, come le spese di chiusura del conto.
  3. Contattare la tua banca e chiedere informazioni su come procedere alla chiusura del conto corrente. Alcune banche richiedono la presentazione di un modulo di richiesta di chiusura, mentre altre consentono di effettuare la richiesta tramite Pec, telefono, online.
  4. Restituire tutte le carte di credito/debito associate al conto corrente e le carte bancomat.
  5. Verificare che tutte le operazioni siano state completate correttamente e che il conto sia stato chiuso.

Quanti soldi lasciare sul conto per chiusura?

Quando richiedi la chiusura del conto ti chiederanno un iban dove trasferire il saldo rimasto sul conto, tolti eventuali costi e tasse da pagare. Che saranno trasferiti automaticamente sul nuovo conto. Puoi anche trasferire i fondi dal vecchio conto al nuovo tramite bonifico bancario, prima della richiesta di chiusura, ma ricordati di lasciare il denaro per coprire eventuali addebiti o pagamenti. Assicurati che il saldo sia stato trasferito correttamente nel nuovo conto verificando i dettagli della transazione..