Molti anni fa, quando sulle carte di credito non era ancora installato il microchip, per autorizzare il pagamento bastava una semplice firma sulla ricevuta o sullo scontrino. Metodo poco sicuro visto che la firma è facile da falsificare.
Oggi le carte di credito, carte di debito, ma anche carte prepagate, sono dotate di tecnologia Chip & Pin.
Un sistema di sicurezza realizzato per limitare le frodi con le carte di credito. Con questa tecnologia quando paghi nei pos abilitati, per autorizzare il pagamento devi digitare il codice Pin associato alla tua carta. Se la tua carta di credito è di tipo contactless non ti sarà chiesto di digitare il pin nei pos abilitati a questa tecnologia e per importi inferiori a €50.
Qual è il pin della carta di credito?
Il P.I.N. E’ un codice segreto composto da 5 cifre, viene consegnato separatamente dalla carta di credito per motivi di sicurezza. Ogni banca adotta misure diverse per consegnare e generare il pin .
Dopo quanto tempo arriva il pin.
La procedura di invio e generazione del pin è diversa per ogni società che emette le carte di credito. Alcuni spediscono il pin a casa dopo l’invio della carta di credito In caso di spedizione pin e carta vengono spediti separatamente per motivi di sicurezza. Tempo massimo 15 giorni lavorativi per ricevere il pin.. Akcuni inviano tramite messaggio al numero di cellulare del titolare della carta. Altre invece consentono di generare il pin online dall’internet banking, e inviarlo via sms al numero di smartphon. Oppure consentono di riceverlo a casa il lettera chiusa.
A cosa serve il pin della carta di credito?
Serve come misura di sicurezza aggiuntiva per autenticare il titolare della carta durante determinate transazioni.
Viene utilizzato per prelevare denaro contante da sportelli automatici (ATM) o bancomat. Inserendo la carta nell’ATM e digitando correttamente il PIN, viene confermata l’autenticità del titolare della carta e viene consentito l’accesso ai fondi disponibili per il prelievo.
E’ di inserire il PIN della carta durante le transazioni presso i negozi. Ciò serve a verificare che la persona che utilizza la carta sia il legittimo titolare, aumentando la sicurezza e prevenendo l’uso fraudolento della carta da parte di terze parti.
Viene utilizzato anche per attivare o sbloccare una nuova carta di credito o per generare un nuovo PIN in caso di smarrimento o dimenticanza. Questo assicura che solo il legittimo titolare della carta possa utilizzarla.
Quando devi digitare il pin per i pagamenti?
Se hai richiesto da poco una carta di credito avrai notato che la tua banca ti ha consegnato oltre la carta di credito anche una busta contenente il codice pin. Se hai richiesto la carta di credito di una banca online probabilmente il pin ti sarò inviato con messaggio sms. Oppure lo trovi online nell’internet banking del tuo cono.
Se la tua carta di credito è con tecnologia CHIP & Pin nei pagamenti nei negozi fisici dovrai sempre inserire il pin per autorizzare la transazione. Se usi la carta di credito online per autorizzare il pagamento devi digitare il cvv codice che trovi stampato sul retro della carta .
Dove va inserito il pin? Devi digitarlo sul Pos che l’esercente utilizza per accettare i pagamenti con le carte .
Se la tua carta di credito non è dotata di tecnologia CHIP & Pin, per autorizzare il pagamento ti sarà chiesto di firmare lo scontrino.
Mentre per prelevare da ATM bancari o postali dovrai inserire il pin per autorizzare il prelievo.
Oltre alla tecnologia CHIP & Pin le carte di credito di ultima generazione sono dotate di tecnologia contacltess. Riconosci questo tipo di carte perchè hanno stampato sul fronte, il simbolo del contactless. Con il contactless è possibile pagare avvicinando la carta al terminale Pos abilitato, e per autorizzare il pagamento non dovrai digitare il pin.
Le carte di credito Mastercard o Visa funzionano con tecnologia contactless solo per pagamenti inferiori a €25-€50, sopra questa cifra dovrai digitare il pin.
Come recuperare Pin Carta di credito.
Cosa succede se hai dimenticato il pin? Allo sportello Bancomat, o al pos, se hai dimenticato il pin non digitare numeri a caso, perchè dopo tre tentativi errati per motivi di sicurezza la carta di credito si blocca. Se invece hai perso il pin puoi chiedere all’emittente della tua carta di credito il duplicato. Procedura che si può fare online, con telefono contattando il numero messo a disposizione dalla banca, allo sportello della tua banca dove hai richiesto la carta.
Approfondimento: Perchè la carta di credito dopo due transazioni da 50 chiede il pin