Carta Superflash di Intesa Sanpaolo: Una guida completa alle funzionalità di pagamento

La Carta Superflash è una carta prepagata offerta da Intesa Sanpaolo, una delle principali banche italiane. Ma cosa significa ‘carta prepagata’? Si tratta di una carta che funziona in modo simile a una carta di debito o di credito, ma con una differenza chiave: prima di utilizzarla, è necessario caricare denaro sulla carta. In altre parole, è come portare con te una quantità predefinita di denaro, e quando effettui un pagamento, il costo viene detratto da quel saldo.

Puoi usarla per fare acquisti in negozi fisici, negozi online e anche durante i tuoi viaggi all’estero, ovunque veda il logo Mastercard. La cosa fantastica è che non hai bisogno di un conto bancario per averla.Un altro aspetto interessante è che puoi gestire facilmente le tue finanze attraverso l’app Intesa Sanpaolo Mobile o l’internet banking. Questo ti permette di controllare le tue spese, tenere traccia del saldo della carta e persino effettuare bonifici SEPA. È come avere un controllo completo delle tue finanze al tuo smartphone.

La Carta Superflash offre anche coperture assicurative gratuite che forniscono sicurezza aggiuntiva durante gli acquisti online e offrono protezione in caso di situazioni impreviste come furti.

Punti di Forza:

  1. Versatilità: La Carta Superflash offre la possibilità di effettuare pagamenti in negozi fisici, negozi online e all’estero, rendendola molto versatile per gli utenti che desiderano una soluzione di pagamento completa.
  2. Gestione Semplice: L’app Intesa Sanpaolo Mobile e l’internet banking consentono una gestione facile e intuitiva delle spese, dando agli utenti un maggiore controllo sulle proprie finanze.
  3. Coperture Assicurative: Le coperture assicurative gratuite, come “Safe on Line” e “Protezione Acquisti,” offrono una maggiore sicurezza durante gli acquisti online e protezione in caso di situazioni impreviste come furti.
  4. Compatibilità con Pagamenti Digitali: La possibilità di collegare la Carta Superflash a servizi di pagamento digitali come Apple Pay, Samsung Pay e Google Pay rende i pagamenti contactless ancora più comodi.

Punti di Debolezza:

  1. Costi Mensili: La Carta Superflash ha un canone annuale di 26,90 euro, che potrebbe rappresentare un costo fisso significativo per gli utenti che effettuano poche transazioni o desiderano una soluzione a basso costo.
  2. Commissioni di Prelievo: Anche se i prelievi presso le casse veloci automatiche del Gruppo Intesa Sanpaolo sono gratuiti, ci sono commissioni per i prelievi da sportelli di altre banche e per pagamenti in valuta diversa dall’euro. Questi costi possono aumentare se si utilizza la carta all’estero o in determinate situazioni.
  3. Limiti di Ricarica: I limiti di ricarica mensile in contanti possono essere un ostacolo per coloro che desiderano utilizzare la carta per transazioni di importo elevato o per depositi in contanti consistenti.

La Carta Superflash è una buona opzione per chi cerca una carta prepagata versatile con funzionalità di gestione delle spese avanzate e coperture assicurative integrate. Tuttavia, è importante considerare attentamente i costi associati e valutare se corrispondono alle tue esigenze finanziarie individuali. Potrebbe essere una scelta più conveniente per chi effettua regolarmente pagamenti contactless e acquisti online, ma potrebbe non essere la migliore opzione per chi cerca una soluzione a basso costo per pagamenti occasionali.

Le coperture assicurative della carta Superflash cosa sono?

La carta Superflash offre alcune coperture assicurative gratuite che forniscono una maggiore sicurezza e tranquillità agli utenti durante gli acquisti e l’utilizzo della carta. Ecco un’overview delle principali coperture assicurative associate alla Carta Superflash:

  1. Garanzia “Safe on Line”: Questa copertura assicurativa interviene in caso di controversie con il venditore in seguito agli acquisti effettuati online con la Carta Superflash. Alcune situazioni coperte includono:
    • Acquisti che non corrispondono a quanto ordinato e il venditore rifiuta di sostituirli.
    • Acquisti che non sono stati spediti entro 30 giorni dall’addebito o entro 90 giorni dal pagamento.
    In queste situazioni, la copertura assicurativa può rimborsarti l’importo speso.
  2. Garanzia “Protezione Acquisti”: Questa copertura ti offre un rimborso in caso di furto aggravato del bene acquistato con la Carta Superflash entro 30 giorni dall’acquisto o dalla consegna. Ad esempio, se il tuo nuovo dispositivo elettronico viene rubato poco dopo l’acquisto, questa copertura può rimborsarti.
  3. Garanzia Scippo/Aggressione agli Sportelli Automatici (ATM): Questa copertura interviene se subisci una rapina di denaro contante prelevato presso uno Sportello ATM entro 24 ore dal prelievo. In tal caso, la copertura assicurativa può rimborsarti dell’importo rubato.

È importante notare che queste coperture assicurative possono avere limiti massimi di indennizzo (massimali), franchigie ed esclusioni specifici, quindi è essenziale leggere attentamente le condizioni di assicurazione fornite da Intesa Sanpaolo o consultare la documentazione ufficiale per avere una comprensione completa di come funzionano e in quali circostanze si applicano.

Quanto costa? se guardiamo l’indicatore dei costi complessivi e lo confrontiamo con quello di altre carte prepagate con Iban ci dice che se sei giovane e fai 164 operazioni all’anno la carta Superflash ti costa €59,70, se aumenti l’operatività a 228 operazioni ti costa €67,60 .

Emessa da:Intesa-SanPaolo
CircuitoMastercard
Plafond€10.000
Canone annuo€26,90
Imposta di bollo annuale€2
Prelievo ATM Intesa-SanPaolo€0
Prelievo altre banche€2
ICC€59,70
ProspettoFoglio informativo

Come si ricarica

La ricarica puoi farla in tutte le filiali del gruppo Intesa-SanPaolo, basta andare in banca con carta da ricaricare, documento di identità e codice fiscale. Costo ricarica €1. Oppure con bonifico eseguito da qualsiasi conto corrente bancario. Se sei cliente Intesa-SanPaolo puoi ricaricare la carta da internet banking del tuo conto . Costo di ricarica €1.

Ricaricare carta Superflash dal tabacchino. Attualmente questa modalità è stata sospesa, ma le ricariche della Superflash possono essere fatte nei tabaccai convenzionati con la banca dei tabaccai ITB. Se utilizzi questa modalità di ricarica ricorda che ti serviranno codice fiscale, documento di identità e numero della carta da ricaricare.

Ssi può ricaricare anche allo sportello automatico con carta di pagamento emessa da Banca Intesa al costo di€2, oppure altra banca al costo di €2,5. Come fare? Ti basterà inserire nello sportello automatico la carta che utilizzerai per il pagamento, inserire il tipo di operazione: Ricarica e inserire importo e numero della carta Superflash da ricaricare.

Per autorizzare l’operazione dovrai inserire il pin della carta di pagamento utilizzata per la ricarica. La ricarica da ATM può essere pagata non solo con carte emesse da Intesa-Sanpaolo al costo di €2, ma anche con carte emesse da altre banche al costo di €2,50. Da ATM evoluti, che accettano contanti, puoi ricaricare l anche in contanti. sul sito di Intesa-SanPaolo dovresti trovare l’ATM più ficino a te,

Quanto costa la ricarica.

Metodo di ricaricaCosto
Filiale banca in contanti€1
ATM Del gruppo con carta di Intesa-SanPaolo€2
ATM Del gruppo con carta emessa da altri€2,50
ATM Evoluti di Intesa-SanPaolo in contanti
Con addebito su conto corrente Intesa-SanPaolo€2,50
Internet, bonifico, cellulare, telefono€1
Tabaccherie e ricevitorie convenzionate

Come prelevare

Da ATM bancari delle banche, o allo sportello Intesa-SanPAolo. Ed ecco quanto costa.

Limite prelievo giornaliero€500
Limite prelievo mensile€1500
Prelievi ATM Intesa-SanPaolo€0
Prelievo ATM altre Banche2
Prelievo ATM altre Banche valuta non euro€5 + comm. 2 per mille

Confronto con altre prepagate simili.

CartaCaratteristicheCosto annuo
Postepay EvolutionMastercard, si richiede all’ufficio postale.€46
Postepay Digital con IbanMastercard, si richiede da app Postepay, e sia virtuale che con supporto fisico.€46
Postepay PuntoLisVisa, si richiede nelle tabaccherie convenzionate PuntoLis€43
MooneyMastercard, si richiede dal sito Mooney.it o nelle tabaccherie convenzionate.€50
Carta Conto BperMastercard si richiede dal sito internet di Bper Banca. Solo per i non clienti di Bper.€50
Carta FlashVisa si richiede nelle filiali Intesa-San-Paolo, se sei correntista di questa banca e hai meno di 35 anni dovresti ottenere un risparmio maggiore.€34,90
Carta K2Mstercard emessa dal Banco BPM98,50
SuperflashMastercard, si richiede nelle filiali di Intesa-SanPaolo€66,10

Carta Superflash in scadenza o scaduta cosa fare.

E’ molto semplice conoscere la data di scadenza della perchè è stampata sulla carta. La validità della carta è di quattro anni alla scadenza il rinnovo è automatico. Significa che in prossimità della scadenza riceverai una nuova carta che andrà a sostituire quella scaduta. Intesa-Sanpaolo ti invierà una comunicazione scritta a casa, all’indirizzo che ha indicato nel contratto di sottoscrizione della carta Superflash. Con le indicazioni per ritirare la nuova carta che dovrà essere ritirata presso la filiale. Se hai scelto di fartela recapitare a casa sarà spedita con raccomandata il costo della spedizione di €3.60 è a carico del titolare della carta.

Se hai attivato la funzionalità dei Servizi via Internet con la Rendicontazione online attiva, la comunicazione sarà disponibile anche online nella sezione Documenti e contatti. Se la tua Superflash è in scadenza controlla se hai già ricevuto la comunicazione. Ed è meglio attivare questa funzionalità per evitare di ricevere comunicazioni scritte in ritardo, o non riceverle per nulla per disguidi del servizio postale, con risparmio di tempo e denaro.Per quanto riguarda il codice Iban la nuova Superflash avrà lo stesso Iban della vecchia carta. Grazie all’Iban è possibile ricevere bonifici Sepa eseguiti da qualsiasi conto corrente bancario.

Alla scadenza il rinnovo è automatico, non si deve sottoscrivere un nuovo contratto.L’Iban non cambia. Cambiano solo data di scadenza e codice cvv . Il saldo residuo della carta sarà trasferito automaticamente su quella nuova.

Come chiedere disdetta.

Cosa fare se non si vuole rinnovare, oppure si vuole chiudere la carta Superflash ancora attiva? si deve fare richiesta di recesso, richiesta che può essere fata in qualsiasi momento anche prima della s scadenza.

Non mi risulta che attualmente sia possibile recedere da internet. Per la disdetta basta recarsi presso la filiale di Intesa-Sanpaolo dove è stata fatta la richiesta della carta. Oppure in qualsiasi filiale del gruppo Intesa-SanPaolo. con carta, documento di identità, codice fiscale, si consegna la carta, si firmano e compilano il modulo per la chiusura. L’impiegato allo sportello vi chiederà di restituzione della carta, successivamente provvederà a tagliarla. A parte i costi di eventuali bolli, o canone, non ci sono costi per la richiesta d chiusura . E se sulla carta ci sono soldi? O fai un prelievo prima di recedere, ppure chiedi il rimborso.

Chiaramente la disdetta può essere fatta anche per raccomandata spedendo la raccomandata e la carta tagliata in tanti pezzi all’indirizzo indicato nel prospetto informativo. Ma recarsi in filiale è più semplice, senza costi, con tempi ridotti per la chiusura.