Sei alla ricerca di una carta di credito dove per la richiesta non è necessario presentare la busta paga o un reddito dimostrabile, ecco alcune soluzioni?
Se sei un libero professionista quindi senza busta paga puoi ottenere la carta di credito presentando la dichiarazione reddituale. Di solito per il rilascio della carta si devono rispettare una serie di condizioni essere maggiorenni, non avere problemi finanziari. Ed è richiesto anche che sul conto ci sia una giacenza media di solito superiore a 3mila euro.
Sei studente e ti serve una carta di credito dovresti avere un conto corrente anche in questo caso con giacenza minima è un garante.
Mentre se sei casalinga e hai un conto corrente cointestato con tuo marito puoi richiedere alla tua banca una carta di credito aggiuntiva.
Altra soluzione più semplice per chi cerca una carta di credito ma non vuole complicazioni e non ha un reddito dimostrabile, banche e poste offrono una serie di soluzione,
delle carte di pagamento che possono essere richieste senza conto corrente, non è necessario essere clienti. Anche se non si tratta di vere e proprie carte di credito, ma carte prepagate non collegate al conto corrente.
Quali sono le carte di credito senza busta paga e come si richiedono ?
E’ impossibile ottenere una carta di credito senza avere un reddito, anche se non è richiesta la busta paga si deve presentare una documentazione che attesti il reddito.Nessuna banca o società autorizzata a emettere carte di credito senza un reddito rilascia la carta di credito, nemmeno una carta revolving.
Carta di credito senza reddito dimostrabile.
Banche, poste e società autorizzate a emettere carte di credito rilasciano la carta di credito anche senza busta paga, basta presentare un documento che certifichi il reddito.Anche le banche online come Fineco, widiba, Webank, Hello Bank, offrono queste carte, chiaramente per la richiesta si deve essere correntisti dalla banca.
Se invece non hai una busta paga e nessun reddito le uniche carte di credito che si possono richiedere sono le carte prepagate.
Qualcuno storcerà il naso perché le carte prepagate non sono carte di credito.E ha ragione perché sono carte di debito. Infatti spesso vengono rifilate queste carte al posto della carta di credito.
Fai attenzione se quando richiedi la carta di credito non è richiesta la busta paga, o documento che attesta il tuo reddito, non si tratta di una carta di credito vera ma di una carta prepagata.Non ha senso pagare una prepagata quanto una carta di credito.
E’ come la storiellina delle carte di credito anonime, si pensa che siano delle carte di credito ma poi queste società nella maggior parte dei casi rilasciano delle carte prepagate.
Quindi attenzione a chi vi rivolgete per questo tipo di strumento.
Non tutti sanno che:
Per il rilascio della carta di credito anche se non è richiesta la busta paga devi presentare un documento che attesti il tuo reddito.