Come funziona la carta di credito postale quanto costa

La Posta rilascia carte di credito?Si, anche le Poste rilasciano carte di credito, non solo carte prepagate. Solo che sono emesse da società terze, e per richiederla devi essere titolare di un conto corrente Bancoposta.

Carta di creditoCircuitoCanone annuoEmessa da
Carta di credito Bancoposta Classica ( a saldo) Mastercard€44Deutsche Bank
Carta di Credito Bancoposta oro (a saldo)Mastercard€70Deutsche Bank
Carta di credito Bancoposta più (a opzione)Mastercard€37Compass

Cosa serve per richiedere le carte di credito postali.

Per richiederla ti devi recare nell’ufficio postale dove hai aperto il conto corrente Bancoposta, devi essere maggiorenne, titolare di un conto corrente Bancoposta, avere uno stipendio, o reddito dimostrabile.
Lo stipendio o la pensione devono essere accreditate sul conto Bancoposta.
Dovrai compilare i moduli di richiesta che saranno inoltrati alla società che rilascia la carta di credito. 

Ad esempio sono disponibili carta di credito rilasciate dalla Deutsche Bank, e quelle revolving dalla Compass. Quindi dipende da loro i tempi di rilascio della carta id credito, se accettare o rifiutare la richiesta di rilascio della carta di credito. Il rilascio non è immediato, servono diversi giorni.

Le carte di credito postali sono di tre tipi, carte di credito  revolving, quindi è possibile rateizzare quanto speso o prelevato. con rimborso  a saldo con addebito ogni 28 del mese, a opzione dove è possibile scegliere se rimborsare in unica soluzione oppure a rate.
Per tutte i tipi di carte di credito si paga un canone mensile, che varia in base alla versione scelta.

Quali sono le carte di credito postali.

La prima carta di credito viene rilasciata dalla Deutsche Bank si chiama BancoPosta Classica associata al circuito Mastercard. Si tratta di una carta di credito a opzione perché si può scegliere se rimborsare in unica soluzione, come si fa con le carte di credito a saldo, oppure a rate, come si fa con le carte di credito revolving. In questo caso attenzione al tasso di interesse applicato alle somme da rimborsare, molto alto del 22,33%. Il fido disponibile è di €1600.
Ha un canone annuale di €44.

La seconda carta di credito(non più sottoscrivibile) viene emessa dalla Compass, si chiama Carta di credito Bancoposta Più è un è un a Mastercard revolving e la rate possono essere di durata a scelta 6-12-18-27 mesi. L’addebito sul conto corrente avviene il 12 del mese successivo al mese di riferimento dell’estratto conto. Attenzione al TAG, il tasso che si paga sulle somme da rimborsare .
Il canone annuale è di €37. Il fido concesso può essere di €2600 o €3600, è Compass che decide in base all’affidabilità del richiedente.

La terza carta di credito sempre rilasciata dalla Deutsche Bank si chiama Carta di Credito Bancoposta Oro è sempre una Mastercard si può scegliere se rimborsare a saldo oppure on rimborso programmato con rata minima di €500, oppure un ¼ del saldo per cifre superiori a euro 2mila. Il fido iniziale è di €5200, il canone annuale è di €70. Il TAEG in caso di rimborso programmato è del 17,86%.

Opinione sulle carte di credito delle Poste.

Attualmente si possono trovare delle carte di credito a opzione più convenienti di quelle rilasciate dal Bancoposta,dove è possibile ridurre il canone annuale se si utilizza la carta di credito per un certo importo.
Quindi prima di richiedere la carta di credito all’ufficio postali conviene fare un confronto con altre carte di credito. Da evitare le carte di credito revolving per gli alti tassi applicati, ma questo consiglio vale per tutte le carte di credito revolving in circolazione e non solo quelle rilasciate dalle Poste.

Non sai cos’è il TAEG?

Il TAEG è il tasso annuo effettivo globale che comprende tutti i costi del finanziamento ed è quello che pagherai all’anno.
Ora ti starai chiedendo, perchè è più alto del TAN? Perchè il Tan è il tasso annuo nominale e non comprende tutti i costi del finanziamento.
Nei finanziamenti,nei mutui, o nei rimborsi a rate delle carte di credito, si paga sempre il TAEG.

Le carte di credito del Bancoposta si possono usare all’estero?

Si, le carte di credito del Bancoposta si possono usare anche all’estero, perchè sono associate alla Mastercard.
Devi solo controllare sul sito Poste Italiane nella pagina Le mie carte se la tua carta di credito è abilitata nella zona dove ti stai recando.

Da qualche tempo Bancoposta blocca di default le carte di credito, ma anche le carte prepagate postali, in alcune Aree del mondo. Lo fa per motivi di sicurezza, e per ridurre i tentativi di clonazione.
Quindi se  la tua carta Bancoposta non è abilitata nella zona dove ti stai per recare dovrai abilitarla.
Controlla prima di partire,  puoi abilitare e disattivare questa funzionalità in qualsiasi momento.
Ma ricordati di effettuare le modifiche dall’Italia, non quando se all’estero, perchè per abilitare o disabilitare questa funzionalità Poste Italiane ti invierà un sms sul telefonino.
Se sei all’estero potesti avere difficoltà a riceverlo.

Quanto costa prelevare con Bancoposta all’estero?

Tanto, come il prelievo con tutte le carte di credito perchè si tratta di anticipo contante. Ancora più costoso se si sceglie di rateizzare il rimborso di quanto prelevato.
Per i costi ogni volta che utilizzi la carta per pagamenti in valuta diversa dall’euro si paga una commissione dell’1,75% dell’importo.
Attenzione ai costi per il prelievo perchè oltre alla commissione dell’1,75% si paga la commissione del 4% per anticipo contante. Più economico prelevare con la carta di debito Bancoposta.
Il costo aumenta se scegli di rateizzare l’importo utilizzato con la carta di credito, perchè si paga un tasso di interesse che varia in base alla durata del rimborso che va da 6 mesi a 24 mesi.