Come vedere l’estratto conto della carta di credito

Avere un bilancio sempre aggiornato delle spese fatte con la carta di credito è importante, monitorarle è semplice con estratto conto e la lista degli ultimi movimenti. Di solito i movimenti fatti con la carta di credito non vengono registrati insieme a quelli del conto corrente associato alla carta, ma vengono riportati separatamente.

La lista movimenti e l’estratto conto di una carta di credito sono due cose diverse, anche se entrambe forniscono informazioni sulle transazioni effettuate con la carta:

  1. Lista Movimenti (o Transazioni): La lista movimenti è un elenco dettagliato di tutte le transazioni effettuate con la tua carta di credito in un periodo specifico di tempo. Questa lista può includere acquisti, prelievi di contante, pagamenti e altre transazioni. Puoi accedere a questa lista tramite Internet Banking, app mobile, o altri canali online offerti dalla tua banca. La lista movimenti ti fornisce informazioni in tempo quasi reale sulle attività della tua carta di credito.
  2. Estratto Conto: L’estratto conto è un riepilogo più ampio delle attività della tua carta di credito durante un intero ciclo di fatturazione. Viene emesso mensilmente e fornisce una panoramica delle transazioni, del saldo iniziale, degli addebiti, dei pagamenti effettuati, degli interessi, delle commissioni e del saldo finale. L’estratto conto è un documento formale che puoi ricevere sia in formato cartaceo che elettronico. Contiene un riepilogo completo delle tue finanze relative alla carta di credito per quel determinato periodo.

Per quanto riguarda l’estratto conto è molto importante non solo per avere un rendiconto delle spese, ma è utile per capire quanto costa la tua carta di credito all’anno. E per avere un controllo della carta di credito non solo come spese, ma anche per motivi di sicurezza.

Solitamente trovi nell’estratto conto della carta di credito:

  1. Dati personali: Il tuo nome, numero della carta di credito e altre informazioni di identificazione.
  2. Informazioni sul conto: Il numero del conto, la data di emissione della carta e altre informazioni relative al tuo conto.
  3. Periodo di riferimento: Il periodo di tempo a cui si riferisce l’estratto conto (solitamente un mese civile).
  4. Saldo precedente: Il saldo rimanente dalla precedente dichiarazione o estratto conto.
  5. Transazioni: Un elenco dettagliato di tutte le transazioni effettuate con la carta di credito durante il periodo di riferimento. Questo include acquisti, prelievi di contante, addebiti, addebiti ricorrenti, addebiti annuali e altre spese. Ogni transazione è accompagnata da informazioni come la data, la descrizione del negozio o del servizio, l’importo, e se necessario, altre informazioni pertinenti.
  6. Pagamenti: L’importo dei pagamenti effettuati durante il periodo di riferimento.
  7. Accrediti: L’importo degli accrediti, come rimborsi o sconti, aggiunti al tuo conto durante il periodo di riferimento.
  8. Saldo attuale: Il saldo totale del tuo conto alla fine del periodo di riferimento, che tiene conto delle transazioni, dei pagamenti e degli accrediti.
  9. Interessi e commissioni: Eventuali interessi addebitati sul saldo dovuto e commissioni aggiuntive, come le spese di servizio, se applicabili.
  10. Limite di credito disponibile: Il saldo disponibile rimanente sulla tua carta di credito dopo tutte le transazioni, i pagamenti e gli accrediti.

Dove si trova l’estratto conto della carta di credito Visa o Mastercard?

Se hai una carta di credito rilasciata dalla banca dove hai il conto corrente, puoi trovarlo sia online dall’internet banking del tuo conto corrente, nella pagina di gestione della carta di credito. Ma ricorda che l’estratto conto viene rilasciato non suibito alla fine del mese. E potrebbe avere anche una periodicità diversa. Ad esempio potrebbe non essere mensile.

Puoi anche fartelo spedire in forma cartacea al tuo indirizzo di casa. In questo caso pagherai i costi per l’invio dell’estratto conto della carta di credito. Attenzione anche all’imposta di bollo della carta di credito se dovuta.

Forse la soluzione più economica è la consultazione online, l’estratto conto digitale può essere anche scaricato sotto forma di file pdf e stampato. Inoltre online puoi trovare l’archivio degli estratti conto precedenti, non solo quello relativo all’ultimo mese. Sempre online potrai consultare la lista movimenti degli ultimi movimenti fatti


Se invece si tratta di una carta di credito senza conto corrente, lista movimenti ed estratto conto li trovi nell’internet banking di chi ti ha rilasciato la carta di credito.
Se invece hai una carta di credito rilasciata da una finanziaria, oppure sei titolare della carta Amex troverai lista movimenti ed estratto conto sul sito dell’emittente della tua carta di credito.

Come vedere estratto conto carta di credito

Per visualizzare l’estratto conto della tua carta di credito:

  1. Accedi all’account online: Visita il sito web della tua banca o dell’emittente della carta di credito.
  2. Naviga al tuo conto di carta di credito: Dopo aver effettuato l’accesso, dovresti vedere un elenco dei tuoi conti o carte. Seleziona il conto della carta di credito per il quale desideri visualizzare l’estratto conto.
  3. Cerca l’opzione “Estratto conto” o “Movimenti del conto”: Nella pagina del tuo conto di carta di credito, cerca un’opzione denominata “Estratto conto” o “Movimenti del conto”. Potrebbe essere situata nel menu principale o in una sezione dedicata al tuo conto di carta di credito.
  4. Seleziona il periodo di riferimento: Di solito, puoi selezionare il periodo di riferimento per l’estratto conto. Ad esempio, potresti scegliere di visualizzare l’estratto conto dell’ultimo mese o di un periodo personalizzato.
  5. Visualizza e scarica l’estratto conto:Una volta selezionato il periodo di riferimento, dovresti vedere una lista dettagliata di tutte le transazioni effettuate con la tua carta di credito durante quel periodo. Questa lista includerà informazioni come la data della transazione, la descrizione del negozio o del servizio, l’importo e il saldo corrente.
  6. Verifica le transazioni:Controlla attentamente tutte le transazioni elencate per assicurarti che siano corrette e autorizzate. Segnala eventuali transazioni sospette alla tua banca.
  7. Esporta o stampa l’estratto conto (facoltativo):Se desideri conservare una copia dell’estratto conto per i tuoi registri personali, utilizza l’opzione di esportazione o stampa per generare una copia in formato cartaceo o elettronico.
  8. Effettua l’accesso al tuo account online utilizzando il tuo nome utente e la tua password.
  9. Di solito, avrai l’opzione di scaricare l’estratto conto in formato PDF o in un altro formato elettronico per conservarlo o stamparlo, se necessario.

Approfondimento: Eliminare movimenti carta di credito