Carta Bancomat smagnetizzata come chiedere sostituzione

Arrivare allo sportello Bancomat e scoprire che la carta di debito che avevi usato fino al giorno prima per il prelievo non funziona è un bel pasticcio. Cominci a farti un sacco di domande sul perché non riesci a prelevare. Forse hai inserito la carta nel modo sbagliato, o potrebbe essere un guasto temporaneo del Bancomat. Mentre rifletti su queste ipotesi, non puoi fare a meno di chiederti se la tua carta si sia effettivamente smagnetizzata.


Come capire se la carta Bancomat si sta smagnetizzando

Per verificare se la tua carta è effettivamente smagnetizzata puoi cercare segni evidenti di danni sulla striscia magnetica sul retro della carta. Se noti graffi profondi, piegature o danni visibili, potrebbe essere il motivo del malfunzionamento.

Se non riesci a individuare alcun danno visibile, puoi provare a utilizzare la tua carta in un altro sportello Bancomat nelle vicinanze, per vedere se il problema persiste. A volte, il problema può essere specifico di un dispositivo e non della carta stessa. Se non risolvi il problema con queste verifiche, sarà meglio contattare la banca per organizzare la sostituzione della carta se necessario.

  1. Difficoltà nell’uso: Se la carta di debito viene respinta o non funziona correttamente quando la inserisci in uno sportello automatico o un terminale di pagamento, pos, potrebbe essere un segno che la banda magnetica è danneggiata.
  2. Errore di lettura: Se riscontri frequenti errori di lettura o messaggi di errore durante le transazioni, potrebbe essere dovuto a problemi con la banda magnetica.
  3. Danneggiamento visibile: Esamina la tua carta attentamente. Se noti graffi, ammaccature o altri danni visibili sulla banda magnetica, potrebbe essere un segno che la carta è stata danneggiata.
  4. Controlli negati: Se i pagamenti vengono regolarmente negati anche se il denaro è disponibile sul conto , potrebbe essere un segnale che la banda magnetica è danneggiata e non può essere letta correttamente.
  5. Errore nell’ATM: Se uno sportello automatico restituisce il bancomat con un messaggio di errore, potrebbe indicare un problema con la carta.

Cosa fare se la carta Bancomat si è smagnetizzata.

La prima cosa da fare è contattare la tua banca, chiama il servizio clienti o recati direttamente in filiale per segnalare il problema. Esponi chiaramente che la tua carta si è rovinata e chiedi la sostituzione della carta per deterioramento. Se hai un conto online la richiesta di sostituzione puoi farla dal tuo internet banking.

Subito dopo la tua banca bloccherà la carta danneggiata e ti consegnerà una nuova carta che andrà a sostituire quella rovinata.
Di solito la sostituzione della carta ha un costo, in media la sostituzione costa circa €5, se hai una banca online attenzione anche al costo per la spedizione della carta.

Non viene rilasciata immediatamente ma servono diversi giorni. Il tempo necessario per ricevere la nuova carta di debito dovrebbe essere di circa 15 giorni lavorativi. Se la tua banca offre una versione digitale della carta o se hai altre carte di pagamento, potresti valutare l’utilizzo di queste alternative fino a quando non ricevi la nuova carta fisica.

Perchè si smagnetizza la carta Bancomat?

Se una carta di pagamento di rovina, dipende anche da come si custodisce la carta, che devi tenerla lontano da fonti magnetiche.
Un contatto prolungato con questi dispositivi potrebbe causare la smagnetizzazione della carta. Altre volte può capitare che sia la carta di pagamento consegnata dalla banca ad essere difettosa e basta poco per smagnetizzarla.

Come evitare che la carta Bancomat si smagnetizzi:

  1. Custodia adeguata: Usa un portafoglio o una custodia per carte di qualità. Evita di tenere la carta vicino a oggetti magnetici, come magneti o dispositivi elettronici con forti campi magnetici.
  2. Separazione da dispositivi magnetici: Mantieni la tua carta Bancomat lontana da dispositivi elettronici che possono avere campi magnetici potenti, come altoparlanti stereo, altoparlanti per computer, elettrodomestici con motori potenti e magneti permanenti.
  3. Non piegare la carta: La banda magnetica sulla tua carta è sensibile, quindi evita di piegarla o sottoporla a sforzi meccanici eccessivi.
  4. Evita il contatto diretto con cellulari: Anche se i moderni smartphone generalmente non dovrebbero smagnetizzare le carte, è una buona pratica evitare il contatto prolungato o diretto con il telefono e altri dispositivi elettronici.
  5. Uso di carte con tecnologia a chip: Se possibile, preferisci utilizzare la funzionalità a chip anziché la banda magnetica. Le carte con chip sono meno suscettibili ai problemi di smagnetizzazione.
  6. Isolamento: Se hai più carte, assicurati che non si sfregino l’una contro l’altra, poiché questo potrebbe causare danni alla banda magnetica.
  7. Sostituzione tempestiva: Se noti segni di danneggiamento o usura sulla tua carta, contatta la tua banca e richiedi una sostituzione tempestiva.

Approfondimento: Smartphone può smagnetizzare carta di credito.