Un bonifico istantaneo è un tipo di transazione bancaria che, come suggerisce il nome, dovrebbe essere processato quasi immediatamente. In genere, i fondi dovrebbero essere trasferiti da un conto all’altro entro pochi secondi o al massimo qualche minuto. Questo è molto più veloce dei bonifici Sepa ordinari, che possono richiedere da uno a tre giorni lavorativi per essere completati. Ma quali sono i motivi comuni per cui un bonifico istantaneo potrebbe non essere ancora arrivato?
Hai selezionato l’opzione bonifico istantaneo?

Quando esegui un bonifico, è fondamentale scegliere il tipo di trasferimento desiderato: SEPA ordinario o istantaneo. Questa scelta può essere effettuata direttamente dal modulo di ordine di trasferimento.
Se non selezioni l’opzione “bonifico istantaneo”, il trasferimento sarà elaborato come un bonifico SEPA ordinario, che di solito richiede più tempo per essere completato rispetto ad un bonifico istantaneo.
Attenzione anche che i costi associati ai due tipi di bonifici possono variare. Di solito, il bonifico istantaneo ha un costo più elevato rispetto al bonifico SEPA , ma è importante controllare con la tua banca specifica per avere un’idea precisa delle tariffe applicate.
Disponibilità del servizio.
Il bonifico istantaneo è un servizio che permette il trasferimento di fondi tra conti bancari in pochi secondi, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ma, questo servizio non è offerto da tutte le banche.
Se la banca del beneficiario non offre il servizio di bonifico istantaneo, allora il bonifico sarà processato come un bonifico ordinario. Il tempo necessario per un bonifico standard può variare in base a vari fattori, tra cui la località della banca del beneficiario e la valuta utilizzata per il trasferimento. Di solito, i bonifici standard possono richiedere da 1 a 3 giorni lavorativi, ma in alcuni casi possono richiedere anche più tempo.
Informazioni del beneficiario errate o incomplete.
Se le informazioni del beneficiario non sono corrette o complete, il bonifico potrebbe non essere eseguito correttamente. Le informazioni tipicamente richieste includono:
- Nome del beneficiario: Deve essere esattamente lo stesso di quello sul conto bancario del beneficiario.
- Numero di conto o IBAN: Questa è una serie di numeri e lettere che identificano in modo univoco il conto bancario del beneficiario. Un errore in questa informazione potrebbe causare il mancato arrivo del bonifico.
- Codice BIC/SWIFT: Questo è un codice utilizzato per identificare la banca del beneficiario, soprattutto per bonifici internazionali.
Problemi tecnici.
Occasionalmente le banche o le società di trasferimento di denaro possono sperimentare problemi tecnici che possono ritardare il trasferimento di denaro. Questi problemi possono includere:
- Malfunzionamenti del software: Il software che le banche utilizzano per gestire i bonifici bancari può avere dei bug o dei malfunzionamenti che possono causare ritardi.
- Problemi di rete: Le interruzioni della rete o i problemi di connettività possono impedire l’elaborazione dei bonifici in tempo.
- Manutenzione del sistema: Le banche a volte devono fare lavori di manutenzione sui loro sistemi, che possono causare un ritardo temporaneo nei servizi di bonifico.
- Sovraccarico del sistema: Durante i periodi di alto volume, come durante le festività o alla fine del mese, i sistemi di bonifico delle banche possono diventare sovraccarichi, il che può causare dei ritardi.
- Problemi con il sistema di pagamento interbancario: Le banche utilizzano un sistema di pagamento interbancario per trasferire denaro tra loro. Se ci sono problemi con questo sistema, potrebbe influire sulla velocità dei bonifici.
Controlli di sicurezza.
Le banche e le società di trasferimento di denaro hanno l’obbligo di aderire a rigide normative di conformità finanziaria e di prevenzione del riciclaggio di denaro. Questo può talvolta comportare controlli addizionali sui bonifici, che possono causare dei ritardi. Ecco alcuni esempi:
- Verifica dell’identità: Per prevenire il riciclaggio di denaro e la frode, le banche e le società di trasferimento di denaro possono necessitare di verificare l’identità sia del mittente che del destinatario. Questo processo può richiedere del tempo, soprattutto se ci sono delle discrepanze o dei dubbi.
- Controlli sulle transazioni sospette: Se una transazione sembra sospetta (per esempio, se l’importo è insolitamente elevato o se il beneficiario è associato a paesi ad alto rischio), la banca potrebbe decidere di effettuare ulteriori controlli. Questo può comportare la richiesta di ulteriori informazioni al cliente o la segnalazione all’autorità di vigilanza.
- Verifica della provenienza dei fondi: In alcuni casi, le banche possono richiedere al cliente di dimostrare la provenienza dei fondi che sta trasferendo, al fine di prevenire il riciclaggio di denaro.
Limiti di trasferimento.
Le banche e le società di trasferimento di denaro possono stabilire dei limiti per i bonifici in base a vari fattori, come misura di sicurezza per prevenire le frodi e il riciclaggio di denaro. Questi limiti possono essere imposti per transazione, giornalieri, settimanali o mensili e possono variare notevolmente da una banca o società di trasferimento a un’altra.
Per esempio, una banca potrebbe limitare la quantità di denaro che puoi trasferire in un singolo bonifico. Allo stesso modo, potrebbero esserci limiti sul totale di denaro che puoi trasferire in un giorno, una settimana o un mese.
Inoltre, i limiti possono variare a seconda del tipo di conto che hai, del tuo storico con la banca, e di altre considerazioni. Alcune banche possono aumentare o diminuire i limiti di trasferimento in base a questi fattori.
Bonifico eseguito fuori orario di lavoro.
Anche se molti bonifici istantanei possono essere effettuati 24 ore su 24, 7 giorni su 7, alcune banche potrebbero avere limitazioni basate sull’orario o sul giorno in cui il bonifico viene effettuato.
Per esempio, potrebbero esserci restrizioni sugli orari in cui si possono effettuare bonifici istantanei, o alcuni giorni potrebbero essere esclusi (come i fine settimana o i giorni festivi). Questo dipende dalle politiche specifiche di ciascuna banca o servizio di trasferimento.
Conclusione.
Il bonifico istantaneo è disponibile 24 ore su 24 7 giorni su 7, con il trasferimento del denaro che avviene in tempo reale. Se il tuo bonifico istantaneo non è arrivato come previsto e non riesci a identificare il motivo del ritardo, ti consiglierei di contattare la tua banca per capire cosa è successo. In caso di errore della banca potresti anche chiedere la restituzione dei costi.