Cosa fare della vecchia carta di debito scaduta? C’è chi le colleziona, chi si inventa metodi creativi per riutilizzarle, basta guardare sui social cosa è possibile fare e come recuperare un oggetto di plastica. E c’è chi le getta.
Di solito la carta di debito scaduta dovresti riconsegnarla alla banca che ha emesso la carta. Ma non sempre è possibile riconsegnarla, o la banca non la vuole. In questo caso puoi gettarla, ma prima tagliala in tanti pezzi fai in modo che non sia utilizzabile.
Cosa ci fanno le banche con le carte scadute? Le tagliano in tanti pezzetti e le gettano. Questo vale per le banche tradizionali. Mentre le banche online, che non hanno le filiali, e le banche che inviano a casa del correntista la carta di debito, non richiedono la restituzione del bancomat scaduto.
Cosa fare con la carta di debito scaduta si può buttare? Si, ma prima di buttarla è meglio renderla inutilizzabile. E’ vero che il Bancomat scaduto non funziona è illeggibile per il pos e lo sportello ATM, ma per motivi di sicurezza, di privacy, alcune informazioni potrebbero essere leggibili.
Come ad esempio il nome del titolare sulla carta, oppure il numero di conto corrente associato alla carta di debito. E per evitare che finisca in mani sbagliate, qualcuno potrebbe utilizzarla per clonare le carte. Il consiglio è prima di gettare la carta di debito è meglio renderla inutilizzabile tagliandolo in tanti pezzettini e poi gettarla nella plastica.
Come distruggere carta di debito scaduta? Basta tagliarla in tanti pezzettini in modo che non sia più utilizzabile e banda magnetica e microchip illeggibile. Dove buttarla? Nella plastica potrebbe andare bene, sembra di no. Mi è stato segnalato via e-mail, che le carte con microchip non vanno gettate nella plastica, ma conferite nelle isole ecologiche: sono considerate come rifiuto RAEE.
Per smaltire correttamente una carta di debito scaduta o danneggiata
- Taglia la carta: Prima di tutto, taglia la carta di debito in modo da renderla irreversibilmente inutilizzabile. Puoi farlo utilizzando delle forbici o un tritatutto di carta, se ne hai accesso.
- Ricicla: Dopo aver reso la carta in pezzi piccoli, assicurati di seguire le linee guida per il riciclaggio della carta.
- Verifica le opzioni locali: Alcune aree potrebbero offrire servizi di smaltimento sicuro di documenti sensibili. Verifica se nella tua zona esistono servizi simili.
- Non gettarla nell’indifferenziato: Non gettare la carta di debito nell’indifferenziato o nel cestino comune, poiché potrebbe essere recuperata da persone non autorizzate e utilizzata in modo fraudolento.
Approfondimento: Carta Bancomat in scadenza cosa fare