Aggiornare documenti carta prepagata

Quando si richiede una carta prepagata per il rilascio si devono presentare copia dei documenti validi come la carta di di identità e codice fiscale. Oltre alla carta di identità come documento di riconoscimento si può usare la patente che è valida come documento di riconoscimento, o passaporto.
La copia digitalizzata o cartacea viene archiviata. La normativa antiriciclaggio prevede che alla carta prepagata siano associati dei documenti di identità validi non scaduti e devono essere leggibili, anche la firma sul documento dove essere leggibile.

Cosa succede quando i documenti di identità originali scadono?

Quando scadono i documenti chiaramente dovrai rinnovarli, anche la copia archiviata non è più valida ed è previsto un aggiornamento.
L’emittente della tua carta ti avviserà via e-mail prima della scadenza del documento associata alla carta prepagata, e ti chiederà l’invio dei nuovi documenti che dovranno sostituire quelli scaduti.

La copia deve essere leggibile, anche la firma si deve leggere.

Ti basterà fare una copia dei documenti, puoi scannarizzarli se hai una stampata con scanner.
Oppure fare una foto con lo smartphone.
Per inviarli non dovrai stamparli ma basterà inviare una copia digitale, un file, puoi farlo online direttamente dal tuo internet banking.

Cosa succede se non spedisci i documenti ?

La società che emette le carte prepagata , può bloccare la carta e recedere il contratto dopo tre mesi. Quindi non tardare a inviare i documenti richiesti, se non li invii la carta sarà sospesa.
Dopo la sospensione ha un po’di tempo per presentare i documenti, dopo questo periodo il contrattato sarà automaticamente recesso, e se vuoi un’altra carta Paypal dovrai sottoscrivere un nuovo contratto.

La patente è valida come documento di identità?

Si, anche quando si richiede la carta prepagata , oppure l’apertura del conto corrente la patente di guida è valida come documento di identità o di riconoscimento.